Riflessioni fotografiche
La gioia e il piacere
6 maggio 2010…entrai in quel bosco e innanzi a tutti quegli occhi provai gioia.. La gioia è un emozione che ci abbaglia, un’emozione spontanea che non può essere cercata né progettata mentre il piacere è sempre l’oggetto di una ricerca. L’esperienza della gioia libera la mente e il cuore; non si accumula, né grava la… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Come si fa…
Nidi 2007 Come si possono fare delle buone fotografie alla gente? Prima occorre imparare a usare le esperienze, le parole e le immagini al pari dei desideri contenuti nella nostra vita. Poi, potremo avvicinare un poco alla volta gli altri, entrando senza far troppo rumore nelle loro vite, se non se ne accorgeranno, credimi, sarà… Per saperne di più
Favole morali
Chiedetelo al sole
La nuvola e l’albero s’incontrano un giorno d’estate su una collina e scoprirono che si piacevano. Il sole li faceva brillare e donava il suo tepore senza fare preferenze. Venne poi l’autunno e iniziarono le prime difficoltà . Il sole, pur perdendo un poco le sue forze , si ostinava a fare tutto il possibile.… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’uomo, sintesi armonica dei regni della natura
Erbario 2018 Un giorno scoprii di avere una lunga arteria che collegava direttamente l’occhio col mio cuore. Compresi tutto questo andando incontro alle cose del mondo, mi bastava guardarle per sentirmi inondare di bellezza, di gioia e di gratitudine. Credo che lo spirito umano racchiuda il valore cosmico della terra mentre l’Universo evolve la coscienza.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Toccare le cose
Materiali raccolti 2017 Bancale di Lavoro con polaroid degli anni 80 e 90 Toccare le cose e produrre oggetti è il mio modo d’esistere, fa risuonare le corde del mio cuore. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Del mondo
Poco distante da Canelli 2016 Quando guidi è come fossi ipnotizzato dalla strada, sorta di nastro trasportatore d’asfalto, mai realmente attento a nulla, salvo che per i tuoi pensieri. Sei sommerso dalle parole, dalle presunte verità che il mondo ti offre attraverso i giornali, la televisione e la rete. Sei del mondo e non nel… Per saperne di più
Corsi
Corso Base di Fotografia analogica e digitale 2016
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE a cura di Alberto Terrile 5 Ottobre / 21 Dicembre 2016 LA LEZIONE DEL 5 OTTOBRE E’ APERTA E GRATUITA , AL TERMINE DELLA STESSA FORMALIZZEREMO L’ISCRIZIONE L’evoluzione tecnologica ha portato democraticamente a tutti attraverso la tecnologia digitale LA FOTOGRAFIA. Alle pellicole e bacinelle piene di acidi si… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Ogni mattino
S’apre sottovoce il mattino. La luce, sfarinata dal Pino Rosso, setaccia il margine del bosco e leva alto il ricordo delle estati profumate di ciliegia. Per saperne di più Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Pensieri, Parole, Opere e Omissioni…
Pensieri, Parole, Opere e Omissioni… (ovvero due o tre cose che credo di aver capito della mia vita) Sono nato posseduto dal desiderio e dall’energia per comunicare una mia visione poetica del mondo. Ai soldatini, alle armi e alle biciclette ho preferito da subito i colori, affascinato dalla figura del pittore. Un destino da subito… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Si loin si proche // Vivere guardando il mondo con gli occhi del cuore
Vivere guardando il mondo con gli occhi del cuore. Il cuore è il centro di un tutto. Carezzo il paesaggio che amo fotografandolo nel tempo, quel tempo in cui l’uomo lo ha disegnato. La veduta, coperta da un reticolo di alberi è una metafora del posto nel quale ho scelto di sostare, lontano dal chiasso… Per saperne di più