mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Istruzioni x vivere
Lastra fotografica su vetro Se non verrete edificati dal vostro silenzio, tantomeno verrete edificati dalle vostre parole. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Riflessi d’infinito
E’ impossibile che l’acqua infangata si possa chiarificare se si continua a rimestarla. Provate allora a carezzarne delicatamente la superficie come fareste col volto dell’essere amato. Scostate piano i capelli che gli coprono la fronte. Scoprirete riflessi d’infinito. Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Le ombre
A quel tempo, non c’erano ancora tutte le ombre che la vita ci riserva. A quel tempo, potevi temere al massimo la tua di ombra, ma bastava poco, lasciavi con passo deciso il cortile e rientravi in casa. Lì, trovavi la mamma mentre quella macchia scura che ti poteva incuter timore, come per magia,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Paura d’amare
Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te. (Gabriel Garcia Marquez) Quando una storia d’amore finisce evoca dolore. Esistono delle persone che reagiscono richiudendosi in un proprio mondo per paura di affrontare e superare l’accaduto. Come un ragno che tesse la tela, mettono in atto la modalità… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Sei bella sia a colori che in bianco e nero…
margarita Gen margaritae Dat margaritae Acc margaritam Voc margarita Abl margarita 13 Marzo 2018 facendo colazione Lo sai, l’Albert fa il fotografo, pertanto è portato a osservare con amore e attenzione la tua crescita con la stessa passione che un botanico può provare contemplando la bellezza dei fiori, perchè di un fiore porti il nome… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Il ragazzo con le chine
1978 C’era alla fine degli anni settanta una bella galleria d’Arte in cima a via Roma. Era inverno, un pò come adesso. Un ragazzo con la sua cartella di chine (studi di calligrammi alla Mark Tobey) entrò deciso a vedere l’esposizione. Era all’incirca il 1979, la mostra era composta di strani totem. Il ragazzo guardò… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Fronte e retro / Il riscaldamento prima dell’Angelo
12/07/2012 – 16:09 Hasselbad 12/07/2012 – 16:13 Hasselblad Cominciai così…seduta fotografica di riscaldamento…e poi feci pochi minuti dopo un Angelo molto particolare che esposi in anteprima a Reggio Emilia nel 2013. La cosa più difficile quel giorno furono le zanzare che sentendo il mio sangue dolce mi massacrarono. In trenta minuti, feci tutto. Avere… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Dal nulla verso il niente
Novembre 2017 / Nella foto posa Alessandro Manfredini / Castello d’Albertis Osservo e ascolto con attenzione quanti ho attorno. Trovo che si stia abbandonando/dismettendo quell’ardente desiderio di vedere al di sotto di tutto ciò che vive . C’è molta immagine di tutto, troppa immagine di tutto e questo, finisce per virare verso il niente.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
L’occhio del giardiniere
Certe volte si incontrano esistenze bloccate , soffocate dalle convenzioni sociali e dalle abitudini che, come piante rampicanti cresciute da dentro, si avvinghiano alle loro vite. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Julia Margaret Cameron
Julia Margaret Cameron di Giuliana Bertelli Garden Reach 1815 – Cylon 1879 Julia Margaret Pattle, nota con il cognome Cameron, era nata a Garden Reach, nei pressi di Calcutta, nel 1815, quando sull’impero britannico non tramontava mai il sole. Figlia di un ufficiale inglese della British East India Company e di un’aristocratica francese, Adeline de… Per saperne di più