Didattica, Riposizionare Fotografia
SCUSATE IL DISAGIO MA…
Il punto di visuale 7 febbraio 2024 Con Beatrice Coletti a provar una luce x la classe! Nella nicchia 7 Febbraio 2024 Nella nicchia 7 Febbraio 2024 Viola Vicini x RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA Viola e Alberto 7 febbraio 2024 In questo splendido scatto/backstage di Fabio Benfenati la complicità tra Viola e me Collaboriamo da… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
COSI’
DOMANDA: Professore, lei ripete sempre che “la fotografia crea memorie”, che è UNA SINTASSI che è NECESSARIO costruirsi una cultura fotografica (e non solo) ma se dovesse rappresentare con un’immagine lo stato attuale della cultura, specie in relazione alla scuola, oggi come ce lo mostrerebbe ? RISPOSTA : … qualcosa che oggi cerca… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
AMOS GITAI
L’altra sera ero a vedere il documentario su GABRIELE BASILICO organizzato dall’Ordine degli Architetti al Cinema Sivori ( ex Palazzo). Tra i vari contributi che ricordavano il grande fotografo c’era anchje quello di AMOS GITAI Parlando con Laura Ballestrazzi le dissi :- …pensa…io qui facevo quei corsi di Fotografia con i quali mi hai… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Varie
CERCO SEMPRE QUALCOSA PT 2
Davanti agli studenti del CORSO DI FOTOGRAFIA mi capita di spiegare che : 1 Quando dopo aver cercato SCOPRI QUALCOSA , dismetti l’abito e l’orgoglio da novello INDIANA JONES perchè se mi hai scelto ( in qualità di didatta) ti sentirai dire che : IL VISIBILE che non tutti scorgono SI DONA a te che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
LUNGO LA STRADA DEL MIO MATTINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/02/IMG_5783.mp4 La mia vita è infinitamente semplice, fatta di poche cose. Se mi si chiede :- Di cosa ti occupi? A cosa stai lavorando? La prima risposta, come fossimo a un test da una psicologa cognitivo comportamentale sarebbe 1 DI COSA TI OCCUPI ? Mi occupo… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
I CHIODI NELLA CROCIFISSIONE / RAFAEL ARNO MINKKINEN
R Arno Minkkinen Sacra Sindone Guido Reni Giovanni Battista Benvenuti detto l’ortolano Coppo di Marcovaldo Masaccio Nell’iconografia sacra Gesù viene raffigurato nei dipinti crocefisso con i chiodi che gli forano il palmo delle mani. La realtà dei fatti per coloro che “credono” ma ritengo possa essere interessante anche per coloro che la considerano come il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
CODICE QR…..
L’essere umano fa presto nell’adattarsi. Penso al codice QR impiegato per memorizzare informazioni destinate a essere lette tramite un apposito lettore ottico o lo smartphone. Una volta che una nuova SOLUZIONE viene data in pasto alle masse, ciò che la precedeva, lentamente sfiorisce sino a sparire per poi tornare a far capolino con… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA DAL VIVO AL LICEO NICOLO’ BARABINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/01/Video-by-albertoterrile.mp4 E’ stato bello incontrare il TRIENNIO e il BIENNIO del Liceo Artistico che frequentai dal 1975 al 1979. E’ stato emozionante essere a parlare nell’aula magna dove vidi in conferenza stampa Carmelo Bene, dove c’erano infuocate assemblee negli anni di piombo. Tornare dopo 49 anni in quel liceo non mi… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA / ALBERTO TERRILE / LICEO ARTISTICO NICOLO’ BARABINO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_5705.mp4 Oggi MARTEDI 30 GENNAIO 2024 racconterò ma soprattutto mostrerò cosa è successo nella mia vita dopo aver frequentato il Liceo Artistico Nicolò Barabino. Oltre quarant’anni di FOTOGRAFIA CREATIVA MILITANTE mi hanno portato in giro per il mondo ma lo scopo di questi due interventi (il primo per il Triennio… Per saperne di più
Corsi, Didattica, Riposizionare Fotografia
Nel 2006 scrivevo : L’esercizio del vedere. Poche settimane fa, cominciando il corso di fotografia ho cercato di spiegare cosa vi è a monte di ogni immagine. Certamente qualcuno è rimasto interdetto quando ho detto che non serve un apparecchio fotografico per fare una fotografia, che ciò che importa è il nostro atto del… Per saperne di più