Didattica, Riposizionare Fotografia, workshop fotografico
IL MONDO INTERNO DELL’ESTERNO DELL’INTERNO // LA LUCE NON HA TEMPO
1990 1994 26/6/2024 Gianpaolo Maraini 26/6/2024 Fabio Benfenati https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_7953.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_7954.mp4 Performer Elisa Vignolo https://www.instagram.com/acrofire_show/ https://www.facebook.com/elisa.vignolo.75 Quando guardo un bosco, una radura, una formazione di colline penso che non ci sia posto più bello per “immaginare come farebbe un bambino di tanto tempo fa ” un salotto “ Siamo come le piante e quel… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia, workshop fotografico
PERCHE’ LAVORO COSI
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/06/video_1_c7c19abcd3ce4bb8926b0e5152a79559-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_7971.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/06/IMG_7976.mp4 Ieri sera ho spiegato che dal 1988 entro e esco dal Manicomio…sempre per istanze legate alla creatività. Natale Calderaro psichiatra ma soprattutto amico ha raccontato l’aneddoto de IL MUTO al Manicomio di Reggio Calabria, un uomo dolce che era stato fotografo e io ho proseguito spiegando… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
DI COSE INUTILI
Di cose inutili è composta buona parte dell’esistenza oggi, Inutili ma necessarie a un sistema che si basa su valori che sempre meno condivido non considerandoli tali. Ieri ci siamo seduti riguardando e riascoltando parole che ho registrato negli ultimi dieci anni partendo dalla Fotografia…. Ho portato in fondo il mio corso perchè… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IERI SONO DOVUTO ANDARE DAL COMMERCIALISTA
Ieri sono dovuto andare dal commercialista. Ho percorso via Assarotti. Sono passato davanti alla Chiesa dell’Immacolata. Non ho potuto non ritornare per un attimo al 1977. Come ero felice nella mia adolescenza fatta di sogni d’Arte e di futuro nel correre in quella basilica per ascoltare il coro dove una sera… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
CARO CLAUDIO
8 gennaio 1951 / 18 giugno 2013 Ieri era un anniversario, ricorreva il giorno dello stacco da una dimensione all’altra in una delle tante trasfigurazioni alle quali ci avevi abituato. Mi manca la tua pazienza, le cortesie che operavi e quel sorriso che per quanto mi è stato possibile sperimentare mantenevi sempre. Non ti ho… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia
LIBERO ALLE MIE CONDIZIONI
Praticamente ho dovuto fare scelte forti, dall’abbandono delle docenze istituzionali al distacco da certe realtà imprenditoriali che mi soffocavano. Il prezzo che la società ti fa pagare è renderti economicamente più povero e, ironia della sorte, attirarti sciocche invidie. Certo far l’artista “di regime” che compiace chi esercita poteri torna comodo. Ho visto finti stupori… Per saperne di più
A mia Madre, Riposizionare Fotografia
PENSIERI / DISOBBEDIRE
Mia madre non amava quando le facevo le foto. Accettava per compiacere la mia passione. Da un certo momento della vita in poi ha smesso di dare importanza al suo aspetto. Era poco più che quarantenne. L’abito era sempre pulito, in ordine, ma mai una tinta ai capelli o altro. La sentii poi parlare del… Per saperne di più
Angeli, Riposizionare Fotografia
NOI NON POTEVAMO NEPPURE IMMAGINARE
Noi non potevamo neppure immaginare cosa sarebbe potuto accadere scattando una fotografia il 27 ottobre del 1994 nel vento freddo che fendeva una giornata d’ Appennino. Quel luogo dove sempre andavo, quel luogo dove sempre ritorno non è ne sara’ mai più lo stesso …noi non potevamo sarpere…quell’immagine venne pubblicata in Francia, Belgio, Germania, Giappone,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
LA FINE DEI SET
…questa immagine racconta il mio “piccolo mondo” perchè quando terminano le pose e i sorrisi vanno via assieme agli zainetti sorge lento IL SILENZIO. La mia immagine “pubblica” declina un affabulatore che scherza, salta e pronuncia mille parole alla velocità di una mitraglia ma poi, quando spengo le luci , torno a casa solo.… Per saperne di più
Didattica, Riposizionare Fotografia
LA FATICA, QUELLA BELLA!
Quando fai ciò che ami corri con un proiettore, un bank e due prolunghe per tre ore filate. Capisci dai sorrisi dei corsisti che “stai facendo la cosa giusta!” Grazie a Elisa, Barbara e a tutti coloro che quotidianamente sostengono ogni mia fatica trasfigurandola in GIOIA! Gioia condivisa, doppia gioia Ma… Per saperne di più