Didattica, Riposizionare Fotografia
DOMANI PARLO DI FOTOGRAFIA AI BAMBINI
Domani mattina incontrerò a SPAZIO 21 a Quarto Pianeta venti bambini delle scuole elementari ai quali racconterò come è nato il mio AMORE PER LA FOTOGRAFIA . Sarà un occasione per confrontarci su una technè che partendo dal gioco ( come nel mio caso) è divenuta una professione. Grazie al cielo non dovrò fare alcuna… Per saperne di più
Angeli, Mostre, Riposizionare Fotografia
SEMBRA IERI
Il tempo corre veloce. Iniziai a realizzare le fotografie della serie sull’Angelo nel 1993 a Parigi. Continuai a scattarne e quest’anno il mio lavoro spegne trentuno candeline. Sembra ieri ma non non lo è, sono cambiate molte cose. I tempi si sono inaspriti, i rapporti sociali spesso si sono deteriorati e lungo la strada ho… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
DALLA MIA INFANZIA / DA DOVE VENGONO LE IDEE
Giocavo in mezzo alla Natura nonostante vivessi in città. Non c’era il quartiere di QUARTOALTO, c’erano le fasce, i fiori e i sogni. Qualche sogno si è anche avverato. Con le foglie giocai mentre mia Madre leggeva Tagore. “La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
ESIGENZA
Ho avuto l’esigenza di “riposizionare la mia vita” per “ossigenare l’anima ” ! Islanda settembre 2012 Per saperne di più
Arte, Didattica, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA PAURA
Ci sono momenti della vita in cui HAI PAURA. La paura è una emozione primaria, di base, universale, perché comune a tutti gli esseri viventi. La paura è uno stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario o dinanzi a cosa… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
EMOZIONI DAL LATINO EX MOVERE PORTARE FUORI
Sono affascinato dalle persone e quindi ritrarre o fotografarle diventa il modo principe per “raccontare ciò che vedo/sento” Il controllo della glicemia in un RSA come in altre strutture è una prassi. Ma dietro al gesto, all’attenzione, all’aver cura ( I CARE diceva Don Milani) c’è un rapporto tra PERSONE. Osservo e racconto cercando… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
QUESTA FOTO
Questa foto in cui con la complicità di Nelly Ferrando abbiamo “giocato” anni fa con le tavole di Omar ( Galliani) resta una di quelle immagini che amo “rileggere” come si fa con un libro fondante della tua adolescenza. Come spesso succede nelle nostre vite non potevo sapere che al rientro da Venezia dove… Per saperne di più
Angeli, Riposizionare Fotografia
DA VICINO NESSUNO E’ NORMALE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/07/IMG_8259-2.mp4 Sto lavorando per la mostra DA VICINO NESSUNO E’ NORMALE che a Settembre inaugurerà all’Ex Ospedale psichiatrico di Quarto…. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OSTINATO
Ho lottato, gridato e difeso con i denti la mia vocazione artistica. Sono andato contro mio Padre che la vedeva come una strada difficilissima, per pochi eletti e consigliava altro. Ho litigato col prof di Pittura perchè non volevo fare la copia da Cezanne ma da Rembrandt. Ho ingoiato amari bocconi con un fotografo… Per saperne di più
Arte, Didattica, Riposizionare Fotografia
BUON COMPLEANNO ARIANNA
Cara Arianna, sono trascorsi un po’ di anni dalla prima volta in cui a Bertani sei entrata in una delle mie classi di FOTOGRAFIA DIGITALE. Ci siamo conosciuti e confrontati, abbiamo preso le misure del vivere oltre che ragionare di Pittura e fotografia. Credo sia un compito necessario, la relazione tra persone per comprendere… Per saperne di più