A mia Madre, mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
QUEL TEMPO CHE CORRE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_7122.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_7116.mp4 Quel tempo che corre mi ricorda che è già trascorso un anno dalla scomparsa di Nico ( mio cognato). E’ già trascorso un anno da quando ho inviato una PEC per sancire che avrei abbandonato la squadra nella quale ho giocato da “libero” anche se per compiacere… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
NEL PRINCIPIO DI “UN QUALSIASI MATTINO”
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/04/IMG_6932.mp4 Da sempre con una tazza di caffè e un’immagine scelta tra quelle antiche al pari di quelle più recenti s’apre ogni mia giornata. C’è chi il mattino fa meditazione, chi pratica Yoga, chi fa flessioni per farsi i muscoli e chi va a correre per bruciare calorie…io trascrivo i miei pensieri. Se… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL VALORE SIMBOLICO DELLA LUCE
Il valore simbolico della luce potrei, ad esempio, raccontarvelo così… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OCCUPARSI
Occuparsi con creatività e il giusto anticipo di certe questioni…. Immagine in pellicola con Hasselblad 500 cm e Kodak T max 400 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
A META’
In oltre quarant’anni ho ritratto tantissime persone a metà. L’ultimo ritratto realizzato con questa modalità l’ho scattato a Fabrizio Gifuni a Roma poche settimane fa, ma non è questo il momento e il luogo per postarlo . Persone che si sporgono da un muro o divise a metà perchè con un solo occhio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
L’ARTE DI NON SAPER VIVERE L’ATTIMO PRESENTE (il titolo è ironico)
“Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più. È molto giusto, preciso, esatto. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non esisterà più, perché non ce ne sarà più bisogno. È un’idea giustissima. Dove lo nasconderanno? Non lo nasconderanno in nessun posto. Il tempo non è un oggetto, è un’idea. Si spegnerà nella… Per saperne di più
Didattica, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
RIPOSIZIONARE FOTOGRAFIA II TEMPO
Ieri dopo la pausa di una settimana x riprendere il fiato e occuparmi di questioni famigliari ho ripreso le FILA DEL DISCORSO. Quando spieghi che LA FOTOGRAFIA eredita dalla PITTURA i generi devi poi mettere in relazione delle figure da mostrare a coloro che sono lì ad ascoltarti. Cosa era IL QUOTIDIANO IN… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LE CHIEDO …
“Le chiedo di scrivere un profilo di se stesso/a, come se fosse il protagonista di un racconto. Lo scriva in terza persona, come potrebbe scriverlo un amico comprensivo che la conosce molto intimamente, forse meglio di chiunque l’abbia mai realmente conosciuta. E’ un invito a guardarsi adottando da una nuova prospettiva, come guardarsi con gli… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
BERLINO EST Maggio 1995
Quando il bambino era bambino, camminava con le braccia ciondoloni, voleva che il ruscello fosse un fiume, il fiume un torrente e questa pozzanghera il mare. Quando il bambino era bambino, non sapeva di essere un bambino, per lui tutto aveva un’anima e tutte le anime erano un tutt’uno. Quando il bambino era bambino… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
COSI’
DOMANDA: Professore, lei ripete sempre che “la fotografia crea memorie”, che è UNA SINTASSI che è NECESSARIO costruirsi una cultura fotografica (e non solo) ma se dovesse rappresentare con un’immagine lo stato attuale della cultura, specie in relazione alla scuola, oggi come ce lo mostrerebbe ? RISPOSTA : … qualcosa che oggi cerca… Per saperne di più