Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
QUESTA FOTO
Questa foto in cui con la complicità di Nelly Ferrando abbiamo “giocato” anni fa con le tavole di Omar ( Galliani) resta una di quelle immagini che amo “rileggere” come si fa con un libro fondante della tua adolescenza. Come spesso succede nelle nostre vite non potevo sapere che al rientro da Venezia dove… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OSTINATO
Ho lottato, gridato e difeso con i denti la mia vocazione artistica. Sono andato contro mio Padre che la vedeva come una strada difficilissima, per pochi eletti e consigliava altro. Ho litigato col prof di Pittura perchè non volevo fare la copia da Cezanne ma da Rembrandt. Ho ingoiato amari bocconi con un fotografo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
VERSO LA LUCE
Rossella 2012 pre- Rossella anni 50 Alla mostra MA CHE OCCHI GRANDI CHE HAI Nel ghetto è buio, quell’oscurità l’abbiamo scelta per nasconderci. A partire dalle nostre famiglie che “non hanno capito chi fossimo e cosa provassimo nella nostra intimità” ci siamo rifugiate in un luogo buio, il ghetto….pensate al significato di… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
La fotografia sa le cose già prima ?
Daniela è morta da alcuni anni. Ha danzato e lavorato all’ Opera. Facevamo delle foto assieme perchè eravamo “amici” e lei sapeva prestare la sua persona alle mie storie. Cosa succede quando riguardi la foto di chi non c’è più? Cosa cerchi? Frammenti di consapevolezza del presente o del futuro? Cosa stavamo raccontando… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
SOCIETA IPOCRITA 2
La nostra società, che trovo grottesca e ipocrita ci offre le parole per parlare dell’Altro. Ma mi pare siano solo parole….chiacchiere da Bar vestite di inclusività tout court…più che fatti. Spesso a lezione dico che non amo la “cosalizzazione del corpo”, ma questo non significa che non si possa parlare ( la fotografia è… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
SOCIETA IPOCRITA 1
La nostra società, che trovo grottesca e ipocrita ci offre le parole per parlare dell’Altro. Ma mi pare siano solo parole….chiacchiere da Bar vestite di inclusività tout court…più che fatti. Spesso a lezione dico che non amo la “cosalizzazione del corpo”, ma questo non significa che non si possa parlare ( la fotografia è una… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IERI SONO DOVUTO ANDARE DAL COMMERCIALISTA
Ieri sono dovuto andare dal commercialista. Ho percorso via Assarotti. Sono passato davanti alla Chiesa dell’Immacolata. Non ho potuto non ritornare per un attimo al 1977. Come ero felice nella mia adolescenza fatta di sogni d’Arte e di futuro nel correre in quella basilica per ascoltare il coro dove una sera… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
CONTRO TEMPO
Se fossi un musicista direi che vado “controtempo”. Qui mi aggiravo con una pellicola HP5 ILFORD nella mia vecchia fotocamera nei camerini prima di una GISELLE, facevo un sorriso per chiedere…..POSSO? Quella sera non ci sono stati dei NO. Certo se volessi ricorrere a AI potrei far sparire il sacchetto di plastica e sostituire… Per saperne di più
Angeli, Arte, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
PIU INVECCHIO E PIU LE PERSONE CHE HO CONOSCIUTO NON CI SONO PIU’
Il pensiero condiviso con il testo di Erri De Luca mi vede in quella posizione “da sempre”. Ora sto invecchiando, è un dato di fatto ma il mio dedicarmi in modo totale alla fotografia è legato al trauma “del distacco inteso come abbandono” che vissi in modo acerbo durante una vacanza lontano dai miei… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
QUANDO TUTTI INIZIAVAMO
C’è stato un tempo, nel secolo precedente, in cui giovanissimo facevo i book agli amici che studiavano alla scuola di Teatro. L’altro giorno sono incappato in una foto di Luca De Bei e come quando si mangiano le ciliegie, posso dire che :- una ciliegia tira l’altra. E’ apparso quindi Stefano Quattrosi, Rosanna D’ Andrea….… Per saperne di più