Riflessioni fotografiche
PRENDI L’ ARTE MA NON METTERLA DA PARTE
PRENDI L’ ARTE MA NON METTERLA DA PARTE (Strategie per provare a ragionare meglio) Dalla pittura fiamminga ho imparato a guardare molto più spesso ciò che compare sullo sfondo del dipinto, non solo il primo piano. Lo stesso posso dirlo per molte fotografie. Questo consiglio di LETTURA/PERCEZIONE ( che parrebbe esser relativo all’ ARTE) dovremmo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Perchè fotografo in Bn
“Ieri è soltanto una memoria e il domani non sarà ciò che vorremmo che fosse”// Yesterday’s just a memory Tomorrow is never what it’s supposed to be” Bob Dylan Don’t fall apart on me tonight 1983 da Infidels Ognuno prova a colorare a suo modo la realtà, per questo preferisco il bianco… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Il mondo di Cristina
La prima volta che vidi IL MONDO DI CRISTINA di Andrew Wyeth restai folgorato. Ero un ragazzo riccioluto iscritto al liceo artistico con l’ambizione di divenire da grande un pittore. Quel dipinto mi riportava a qualcosa di famigliare. Come ogni immagine che ti colpisce me la portai e questo vale anche per l’oggi, nel… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
La fotografia ai tempi del Covid
Come ho scelto di vivere la quarantena da uomo e da fotografo potrete scoprirlo sabato alle ore 17 . Nel mentre metto un’immagine realizzata 10 minuti fa col telefono che ben si sposa con la mia poetica fatta di empatia perchè dico sempre : “Amare la fotografia significa avere cura del tempo, il nostro e… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
E non parlo, credetemi, solo di fotografia
1994- Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto- con Claudia Monti Il lunedì dell’ Angelo mi permette di estrarre dai cassetti qualcosa dal mio lavoro “NEL SEGNO DELL’ANGELO” che è circolato di meno. Quando decidi come impostare un libro o una mostra, inevitabilmente metti da parte delle immagini. Questo non significa che “la foto non fosse… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
La sua esistenza è altro ancora
2005 Ci sono giorni in cui ” ti svegli e un sentimento ti avvolge … ti senti “disabitato“. Frughi nel tuo archivio cercando l’immagine che possa descrivere quel sentire. L’immagine che hai scattato però rivendica la sua vita , grida sommessamente dalla frazione di secondo nella quale è stata confinata la sua esistenza che è… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Felizino
Un bellissimo paragone/complimento ricevuto anni fa ravvisava in un certo mio fotografare una sorta di rimando a Ernesto de Martino antropologo e storico delle religioni. Quello che cerco nei volti della gente dell’appennino toscoemiliano è solo una parte delle mie radici per parte di Padre, mia nonna era di lì. Indago volti e morfologie… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Pensieri…
Ci fu un tempo in cui la gente faceva tutto ciò che voleva e questa fotografia rappresentava (forse) solo una delle mie malinconiche declinazioni in bianco e nero. Oggi qualcosa è mutato! Oggi si muore come le mosche e non è neppure più necessario essere anziani. Non sono loro che in genere stanno seduti… Per saperne di più