Riflessioni fotografiche
LA STRANA STORIA DEI SENI DEL GIOVIN TERRILE E LA PUBBLICAZIONE ANNI DOPO SU BLUE
copertina del numero NON MI ROMPETE 1986 TETTE FIGA & CULO 1986 Negli anni ottanta, precisamente nel 1986 realizzai due TRITTICI in pellicola usando il seno di due diverse amiche. Il mio intento di giovane fotografo di 24 anni era ironizzare sullo stereotipo dei seni che a quel tempo vedevano il fiorire della chirurgia estetica… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL PROPRIO GIUDIZIO
Parchi di Nervi / Francesca Frassinelli Questa immagine di Francesca che fatico a datare (fine 80 primi anni 90?) era tra le stampe scartate… Trovo curioso rapportarmi col giudizio d’allora… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Nel dolore cerco il colore
Nel dolore cerco il senso delle cose. Nel dolore cerco il colore. Ps : fotografia fatta stamane al risveglio prima di prendere la moka e metterla sul fuoco Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL TAVOLINO BAGNATO PT 2 / SET AND SETTING
Anche oggi piove. Non importa, faccio continui esercizi fotografici. Ginnastica del vedere. Questo risponde a un assunto che è divenuto in 21 anni di didattica il mio leit motiv :- IMPARATE A COGLIERE LO STRAORDINARIO NELL’ORDINARIO. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL TAVOLINO BAGNATO
Stamane piove. Faccio continui esercizi fotografici. Questo risponde a un assunto che è divenuto in 21 anni di didattica il mio leit motiv :- IMPARATE A COGLIERE LO STRAORDINARIO NELL’ORDINARIO. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
1993 Baghdad La curiosità dei bambini
La compassione è manifestazione di un tipo di amore incondizionato che strutturalmente non può chiedere niente in cambio. E’ la testa di ponte per una comunione autentica non solo di sofferenza, ma anche -e soprattutto- di gioia vitale, e di entusiasmo. La fotografia non è solo tecnica, autoreferenza o followers! Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
LENTO SCOMPARIRE
14 maggio 2020 Sebbene io non sia esente dal considerare la sensualità dei corpi/involucri come è normalità, direi che dal 1993 mi interessano molto anche altri aspetti: le identità che lente scompaiono. Si deperisce e si muore nel corpo. Anche le nostre foto sono destinate piano piano a scomparire. Una delle mille tristezze della… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Autoritratto con condivisione
Ho usato la fotocamera di un telefono di modello obsoleto x questo autoritratto di pochi minuti fa…. Poco dopo ho ricevuto una mail dalla mia coscienza che mi riprendeva aspramente :- …è dal 2013 che l’Oxford Dictionary ha sancito che il “SELFIE” parola dell’anno è un autoritratto con condivisione e tu lo stai facendo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
NELLA VITA VERA
Quando i pensieri delle persone non vengono battuti dalle falangi su un telefonino e messi in rete , quando ciò che la gente ha in testa trova spazio nella vita vera… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
EYES WIDE SHUT
Il film di Stanley Kubrick è del 1999. L’avevo visto e apprezzato come molte altre opere del regista. Poco tempo dopo mi trovai a Parigi e Bernie Winsberg mi portò a una festa in maschera. Non ero preparato ma in fondo ero vestito da fotografo, reggevo in mano la mia fida Hasselblad 500 CM, direi… Per saperne di più