Riflessioni fotografiche
PARLARE DI FOTOGRAFIA
“Alla luce” del fatto che oggi LA FOTOGRAFIA sia divenuta parte integrante delle nostre vite ritengo sia necessario raccontare alla gente “COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE”. Se il sistema binario ha portato LA FOTOGRAFIA democraticamente a tutti, se ognuno oggi possiede UNA FOTOCAMERA all’interno del proprio SMARTPHONE dobbiamo ricordarci che questa sin dal suo avvento… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
UN GIORNO PRENDERO’ …
2020 2020 2020 2020 Un pò di anni fa…. Il tempo trascorre veloce, scelgo quindi in determinati casi di raccontarlo attraverso le persone a me più care. Margherita cresce e il suo sguardo muta. Non devo inventare nè dimostrare nulla quando ogni anno abbiamo il nostro momento fotografico assieme. Parliamo e aggiungiamo piccole tesssere al… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
FESTA DI IOLA / SANTA MARIA MADDALENA
Il 16 agosto il sole è sorto alle 6: 14 e tramontato alle 20 : 26. Mancavano 137 giorni alla fine del 2020 un anno difficile sotto molti aspetti. Nessuno immaginava che CONTAGION di Steven Soderberg avrebbe sfondato lo scalcinato schermo della vita di ognuno di noi . Come ogni anno e spero che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LA LUCE DEL MATTINO
Tra le tante cose di fotografia finite nel dimenticatoio c’è la Luce. Fa sorridere questa svista a monte dell’etimo : FOTOGRAFIA / SCRITTURA DI LUCE / SCRITTURA CON LA LUCE. Un tempo ci si svegliava prima dell’alba per avere LA BELLA LUCE mentre oggi troppi si accontentano di “scaldarla un poco in postproduzione” .… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Le Fotografie
Le fotografie “parlano” da sole. Talvolta accompagno le mie immagini con dei piccoli pensieri proprio come un Papà affettuoso che porta per mano la figlia al suo primo giorno di scuola… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
ROTTE
Di luci , di alberi e di cieli è animata la mia rotta sui terreni del mondo. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Memoria corta
Le parole spese in rete nel 2020 per questa immagine censurata di Achille Lauro sono nulla rispetto a questa copertina dell’Espresso che realmente fece scalpore… Purtroppo viviamo in un tempo flaccido e dalla memoria corta . Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Tempi e luci
INGHILTERRA / LUGLIO 2013 Il sole tramontando baciava il Papaver somniferum cresciuto nel giardino di Sylvia. ITALIA / 12 GENNAIO 2019 Dal buio , nel silenzio della camera oscura , scaturì l’immagine del tè d’ Oppio Per saperne di più