Riflessioni fotografiche
E PER CAPPELLO IL COPERCHIO DELLA ZUPPIERA
Salire ai “monti” con un’idea e due cose raccattate in cucina. La mia fotografia può fare a meno di stylist, truccatori e parrucchieri perchè non serve nè la pubblicità nè la moda e lo dico al di là di ogni possibile polemica. Mi serve poco : una persona, un paesaggio che sento mio e… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
CURIOSITA // VERSO L ‘ALTO
Era il 1989 e per qualche giorno soggiornai a New York. I miei 28 anni, la musica ascoltata e il cinema visto mi portarono a misurarmi con una città archetipo. Ero piombato in “stop a greenvich Village”, in “Mean Streets”. Un mattino salii sul tetto dell’ Hotel . Volevo andare in alto, volevo guardare… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
UNA MEMORIA NELLA MEMORIA
1990 Parigi Daby Touré e suo cugino Omar Touré. Musicisti mauritani cresciuti in Senegal e naturalizzati francesi. Daby assieme al padre Hamidou Touré ha accompagnato spesso Touré Kunda. Mi piaceva l’idea di farli posare per strada mentre mi mostrano una fotografia che rimanda alle loro origini famigliari, una memoria nella memoria… Chi ti insegna… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
TUTTI GLI ANGELI CON FRANCESCA SANTAGATA
1994 Iola di Montese – Modena 1994 Iola di Montese – Modena 1994 Parigi 1994 Genova Le immagini pubblicate sono state scattate nel 1994 a Iola di Montese, Genova, Parigi. Quella sulle alture genovesi venne scelta da Maria Perosino, scrittrice e storica dell’ arte scomparsa nel 2014 per la copertina di Moran tra le… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
NEL MENTRE // IL SABATO DELL’ ANGELO
Quel sabato era stato scelto per fare l’ Angelo con Francesca e Daniele. Scattavo come sempre con l’Hasselblad quindi nel formato 6 x 6 ma avevo con me anche la Contax Rts con un rullo iniziato. Alla fine della seduta, quasi per gioco, feci alcuni ritratti a mio modo sfruttando ciò che il momento… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Saluti da Genova
Le cartoline, come tutte le fotografie avevano il pregio di fissare e mostrare “una memoria” collocata nel tempo. I fotografi che le realizzavano spesso venivano etichettati come autori di serie B o semplici mestieranti, ma ricordiamoci che sin dal suo avvento la fotografia si è imposta come mezzo utile alla gente, la fotografia ricordiamolo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
San Francisco
24/05/2006 alzo gli occhi al cielo TI VEDO !!! Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LE OMBRE NEL MIO BAGNO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2020/11/IMG_3887.mp4 Pessoa diceva che “ CIÒ CHE VEDIAMO NON È FATTO DA CIÒ CHE VEDIAMO BENSÌ DA CIÒ CHE SIAMO” Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Accartocciato
Vivo questo momento torto su me stesso. Giorno dopo giorno , tempo al tempo… Esercizio di fotografia del 20/11/2020 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
VENIRSI INCONTRO
Le luci nelle diverse ore del giorno cambiano qualsiasi nostro incontro. Per saperne di più