mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
SONO
Sono il nipote della signora che sorride Sono il figlio della bimba che non si vuol fare fotografare Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
8 Marzo / Le donne
Le donne sono un soggetto molto ricorrente nel mio lavoro secondo delle linee volte a valorizzarne il senso. Quindi nelle mie immagini le donne non si voltano perchè qualcuno gli fischia dietro per vederne anche il volto. Da quasi 40 anni cerco di parlare delle donne scansando i luoghi comuni della misoginia e della retorica.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Robert Altman / L’ultimo scatto
Era il 1993, ero al Lido di Venezia a ritrarre registi e attori. A quel tempo vincevo la mia timidezza nel contattare agenti, registi e attori per chiedere una veloce seduta di ritratto ricorrendo all’alcol, bevevo molto. Per Robert Altman provavo un amore nato giovane ai tempi della prima liceo. Quel giorno avevo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Stephen Frears
Sembra passata una vita dalla creazione di queste immagini del 1993 al Lido di Venezia trasportando quella seggiolina sulla battigia. Stephen Frears, regista eclettico, cinico e dissacrante. La sua macchina da presa, come una lente d’ingrandimento “inesorabile” osserva la società multietnica inglese. Ha raccontato e mostrato amori interrazziali, l’ipocrisia di chi non accetta l’omosessualità,… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Ernesto De Pascale / 10 anni
Sono trascorsi già dieci anni dalla tua scomparsa, Ernesto. Il tempo vola. I fotografi fanno uno strano mestiere e col tempo hanno un rapporto a doppia mandata. Il tempo fotografico usa una frazione di secondo per fermare, creando una memoria, il tempo delle vite altrui. Quanti ricordi possono contenere le immagini fotografiche oltre le sembianze…… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Ciao Alberto…
Ciao Alberto, volevo scriverti qualche parola di commento della lezione di ieri sera. Mi hanno molto emozionato le foto che ci hai mostrato del lavoro con gli anziani. Ho lavorato per un paio di anni ad Acqui Terme in una casa di riposo e non è stato facilissimo, anche se a volte aveva i suoi… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Piccola metafisica dello sguardo
Immagini del 18/1/2021 realizzate con Francesca Segnan I La luce naturale di un pomeriggio d’inverno mi portò a interrogarmi sulla parola intuire che significa “vedere più a fondo”, cogliere ciò che sta dietro, sotto, attraverso lo sguardo. Plotino parlava di uno sguardo che s’identifica con la luce che vede, che diviene la luce che… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Fantasmi
Ho trovato “toccante” questo piccolo pezzo di Marina Corradi e lo completo con le immagini di Milano del grande ma troppo dimenticato fotografo Aldo Bonasia. Prima leggete, poi guardate le figure… Milano, sgombero della Statale Milano 11 Marzo 1972 Milano assalto alla sede del MSI Milano fermo di dimostrante in via 22 marzo… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
ALBER( t )O
Se faccio un gioco e metto tra parentesi la T divengo un albero La T è l’iniziale del mio cognome, Terrile, di ascendenze austriache “…che viene dalla Terra”. Nel 1997, nel mio labor of love sull’Appennino , decisi di mettere in pagina il mio pensiero sugli alberi realizzando questa immagine nel bosco adiacente casa.… Per saperne di più