Riflessioni fotografiche
QUELLE FOTO CHE FACCIAMO UN PO TUTTI
Ci sono immagini che prima o poi tutti o quasi scattiamo. Variano a seconda delle epoche e delle tendenze. Lo specchietto retrovisore con il paesaggio dentro che sembra scorrere, parte da lontano per giungere sino ai giorni nostri . Tra la fine degli anni cinquanta e la fine dei settanta, complice tanto cinema… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
MODALITÀ’ DEL MIO SGUARDO
Spesso chiedo a chi posa per me di chiudere gli occhi anche se sono bellissimi. Nelle donne guardo subito il viso ma sono sempre stato attratto sin da bambino dalle mani e dai piedi. I miei Angeli sono quasi tutti scalzi . Poi ,sarei un bugiardo se non lo dicessi ,faccio molta attenzione… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Gli inizi
Ero ancora uno studente e usai mia Madre come soggetto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
IRIS / PRIARUGGIA
Il cinema Iris nasce nel maggio 1949 come sala da 476 posti e al piano superiore si costruisce l’hotel Iris ( che è ciò che oggi resta) era stata prevista una piccola arena estiva che è l’unica traccia di quello che nel 1954 mutuerà nome in cinema Priaruggia . L’arena estiva prima da… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Festa della Mamma
Se dovessi scegliere una delle fotografie che reputo più belle in mezzo a tutto ciò che ho scattato in 40 anni di vita quest’ immagine sarebbe tra le prescelte. Una madre che rivede il figlio dopo un mese di assenza dichiarando tutto il suo amore con uno sguardo. Era la sorella di mia nonna… Per saperne di più
Fotografia di Scena, Libri, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
RIVIVERE ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA
La magia del “rivivere” attraverso un libro l’ amicizia e il lavoro con un caro amico. Le fotografie trattengono un momento che vorremmo non venisse mai dimenticato. Possiamo ricordare con la memoria semplicemente chiudendo gli occhi ma se una volta aperti questi vedranno una determinata foto compiremo un piccolo viaggio extracorporeo. Dalla mia stanza… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
La Primavera di Terrile
Nel mio eterno peregrinare a piedi faccio molta attenzione a tutto. Anni fa, in zona S. Martino, vidi questa pubblicità e quel ciuffo fiorito. Amo comporre nel reale per cui pensai :- Non sono certo Botticelli ma questa sarà la mia primavera! Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
COMPLICARE E’ FACILE, SEMPLIFICARE DIFFICILE
Una strada si stava aprendo ma io ancora non lo sapevo. Ero entrato in Accademia per coronare il mio sogno di fare il pittore. Dopo aver maltrattato cartoni e tavole, dopo aver scattato polaroid che accompagnate da scritture divenivano corpus di improbabili progetti che scomodavano la narrative art, dopo chili di schizzi… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Tomba di Famiglia
UNA TOMBA DI FAMIGLIA ALLAGATA Marzo 2021 Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
TUTTO PUO DIVENIRE FOTOGRAFIA
Nel settembre dell’anno duemiladodici ero in Islanda con la mia fidanzata. Ricordo che entrai in un bagno e mi accorsi di una strana pulsantiera per tirare l’acqua. Una volta orinato aprii la porta e dissi:- Miriam, vieni qui di corsa…devo fare una foto! Le mostrai quella strana superficie specchiante che avevo sperimentato mentre ero… Per saperne di più