mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
OGNI VOLTA CHE PASSO DI LI…
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2021/11/IMG_9745.mp4 Nell’ottobre del 1994, il ventisettesimo giorno del mese, Io e Francesca decidemmo di salire a Le Tane per scattare qualche fotografia. Era una giornata tersa e fredda. Il vento aveva soffiato via ogni traccia di foschia, si poteva ammirare l’intera catena montuosa. Ero stato lì altre volte per… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Iraq 1993
Non faccio il reporter ma da 40 anni ritraggo la gente. Qui ero in Iraq per una missione di pace e scattavo in pellicola con la mia hasselblad. Nonostante l’embargo, lo scudo aereo e il doversi muovere con pullman o jeep la mia unica preoccupazione era che i rulli 120 che scattavo… Per saperne di più
Phonegrafia, Riflessioni fotografiche
LE IMMAGINI
LE IMMAGINI Le immagini sono illuminate dagli sguardi, espressione di chi guarda. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
IN QUELLE STANZE
IN QUELLE STANZE In quelle stanze abbiamo riso abbiamo pianto abbiamo cenato e litigato ci siamo amati e ammalati. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Fernanda delle Ballette
Fernanda è assorta nei pensieri serali mentre sulla vecchia cucina cuoce una zuppa di verdura. Fernanda ha il fisico in condizioni perfette solo la testa non funziona più secondo regole auree. Quest’estate, mi ha chiesto ogni quarto d’ora notizie di mia nonna Alberta e di mia zia Irene, che sono sue cugine. Entrambe… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
IL MESTIERE DEL FOTOGRAFO
Ieri ascoltavo con attenzione Paola Agosti e Uliano Lucas moderati da Maurizio Garofalo nell’ambito della mostra LE STAGIONI DELLA FOTOGRAFIA MILITANTE. Tra le molte cose dette, Uliano Lucas si è definito fortunato e soddisfatto della vita che ha fatto, del periodo vissuto e di come ha potuto lavorare. Per i… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
XXVIII Giornata Mondiale Alzheimer.
Elena era mia zia e venne colpita da questa malattia. Da allora ho iniziato ad occuparmi di Alzheimer, Parkinson e tutte le realtà difficili che si possono incontrare in un Rsa così come nelle nostre case…. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
BEATO TE CHE VIVI AL MARE
Mentre stavo lasciando a malincuore l’appennino toscoemiliano e le sue case vuote mi sono sentito dire :- Beato te che vivi al mare !!! Di ogni luogo che non viviamo finiamo per farci un’idea stereotipata mettendo assieme qualcosa di visto magari decenni addietro con delle informazioni più recenti. Di fatto nella mitografia… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Nelly a Pietrasanta
Pietrasanta, anno 2003. Pellicola T Max 400 su Hasselblad 500CM Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Shit
Fine anni 80 con Paola F. Pellicola invertibile su mamiya rb67 Per saperne di più