Fotografia di Scena, Musiche, Riflessioni fotografiche
ASPETTANDO LO SHOW
Osservo ogni cosa con la medesima attenzione : volti , luoghi , i sussulti del mondo naturale. Porretta Soul Festival 24 luglio 2010 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
QUANDO
Giovanni 21,15-19 15 Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti amo». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16 Gli disse di nuovo: «Simone di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
LE STAGIONI DELL’ ATTESA
Dobbiamo esercitare quotidianamente pazienza e fiducia nelle nostre vite… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Varie
RICORDAMI COSI
La fotografia è da sempre legata al concetto di scomparsa o trapasso, non a caso un tema importante del saggio di Barthes “La camera chiara” è il rapporto che la Fotografia intrattiene con la morte. “Non appena io mi sento guardato dall’obbiettivo, tutto cambia: mi metto in atteggiamento di ‘posa’, mi fabbrico… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
Angeli e Atomi
Ha il germoglio cognizione un giorno di farsi pianta? In lui c’è quell’ innocenza data dal “non sapere” congiunta all’accettazione di essere “Creatura”. Il neonato è germoglio , forse Angelo ma ancor prima è atomo. Immagine del 28/04/2014 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’albero della Vita
Come la tavoletta cerata trovata a Pompei in questa immagine sono raccolte alcune frasi dalle scritture del corpo. Impariamo giorno per giorno a essere l ‘ albero della vita … Per saperne di più
Didattica, Eventi, Riflessioni fotografiche, Ritratti
Sabato 12 ore 16 al Museo D’Albertis
SABATO ORE 16 a CASTELLO D’ALBERTIS Il libro è appena uscito quindi sabato al museo parlerò anche di questa importante testimonianza (e storia ) realizzata con Fiorella Bruzzone. E’ stato un lavoro dove l’etica e il rispetto dell’altro e del suo dolore sono stati fondamentali…. Per saperne di più
A mia Madre, Riflessioni fotografiche
Cogliere l’ attimo
In genere le foto in casa nostra le facevano mia Madre e mia Nonna Elvezia , qualcuna mio Padre. Mio nonno Sandrino girava i filmini in 8 mm Questo gustoso attimo databile tra il 1965 /1966 probabilmente viene da mia mamma. Siamo sul terrazzo della casa dove ancora oggi vivo. La datazione è… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Sono curioso
I luoghi , così come le persone e le cose hanno spesso diverse sfaccettature/sfumature/volti. Per indole non riesco a fermarmi solo alla facciata! Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
L’attesa
Immagini di Ilaria Caprifoglio Nei miei sempre più rari momenti liberi, lontano da tutto scrivo un testo che mi è stato commissionato per una rivista cartacea sul concetto di ATTESA in rapporto alla fotografia ANALOGICA. Includo un brevissimo stralcio “La nostra intera esistenza è composta di piccole e grandi attese,… Per saperne di più