Didattica, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
SPAZIO 21
Nell’Ex Ospedale psichiatrico di Quarto c’erano le cucine. La loro riconversione ha dato origine a Spazio 21. La fotografia come amo ripetere a lezione “serve meglio il ricordo”. Nel mese di Marzo del 1993 con Claudia Monti realizzai una fotografia per il mio lavoro sul tema dell’Angelo. Voglio dedicarla a tutti coloro che… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Mostre, Riflessioni fotografiche, Ritratti
CON UNA FOTO VIAGGIO
La mattina, con una tazza di caffè mi piace viaggiare. Apro un HD e trovo scansioni da negativi, ne apro un’altro e rivedo i luoghi visitati. Stamane sono tornato in Sardegna al dromos Festival nell’estate del 2021. Giorgio aveva guidato tutto il giorno prima di portarmi al concerto della sera. Ero daccordo per ritrarre… Per saperne di più
Didattica, Riflessioni fotografiche, Ritratti
DOMENICA 25 ore 17,30 a CHIAVARI L’IMMAGINE CHE RACCONTA
DOMENICA 25 ore 17,30 a CHIAVARI in Galleria GF GRASSO Piazza S Giovanni 3 L’IMMAGINE CHE RACCONTA Come mia prassi sarà una chiaccherata a ruota libera sull’importanza dell’ incontro con l’Altro. Questo, richiede una conoscenza di sé spietata e gentile. Lo sguardo gentile è fatto di accoglienza nel trovarci gli uni di fronte… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Trattenere
TRATTENERE Se il quadro è una copia della cosa raffigurata, allora la fotografia ha un fondamento più autentico che racchiude in sé qualcosa di «magico» dell’oggetto. La fotografia coglie, trattiene ed esprime la riverberazione della magia che l’oggetto suscita. In una parola, scrive Susan Sontag, mentre il quadro raffigura, la fotografia acquisisce. … Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
TRASFORMARE ATTRAVERSO IL RICORDO
Quest’estate una borsetta anni 60 di mia madre è divenuta uno strano comodino nella mia casa sull’ Albero. La zip sostituì il cassetto. Un giaccone di lana a bande colorate che mia nonna Elvezia fece per mia madre Rosanna è stato indossato da Margherita per il servizio fotografico che ogni anno le regalo.… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Sulla fede
AL DI LÀ
Voliamo nell’azzurro immenso e seguiamo con calcoli matematici il ritmo degli astri. Amo studiare “contemplando” i minerali, le piante, gli animali e il corpo umano. “Al di là” di quelle nubi credo ci sia Luce senza Tenebra. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Dare il buon esempio
Osservo il tracimare di odio, rabbia, violenza e narcisismo. Porgo quindi umilmente un consiglio per tutti coloro che muovono i processi autodistruttivi nella psicologia delle masse e nella società contemporanea. Peace & Love Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
La didascalia
La didascalia riporta le informazioni principali necessarie ad identificare l’opera. Non sempre sono compilate nello stesso ordine. Generalmente sono: Autore, titolo, data di esecuzione, tecnica e materiali, dimensioni. Collocazione (luogo geografico ed edificio nel quale l’opera è conservata o esposta al pubblico). Autore : Alberto Terrile Titolo : La strada per andare ”… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
Viola 2014 / remix 2022
Se questa foto fosse una traccia musicale ,dovrei scrivere : remix 2022 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Sulla fede
BASSO E ALTO
Come sugli imballaggi , anche per noi umani c’è un verso… Quel giorno realizzai che la pietra formava una freccia che indicava verso l’ Alto… …era l’ Estate del duemila e dodici. Per saperne di più