mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL MONDO DEI FURBI / METAFORE PER L’OGGI
IL MONDO DEI FURBI (forse era la Cresima) Il mondo dei furbi è fatto di soluzioni temporanee. Guardate il bimbo che mi guarda dall’alto verso il basso….era un tappo come me ma salì sulla parte del banco dove ci si inginocchia…. e pare un reggente di nobile casata. …io invece stavo guardando il… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
COME OGNI RICORDO
Il tempo quando creo non esiste è un continuum, quarantacinque anni sono trascorsi in un soffio e io, sono ancora fanciullo nel cuore quando guardo e sogno, quando scatto le mie fotografie. Mi considero un “organismo sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Attraverso i sensi inspiro : prospettive, fisionomie e comportamenti. L’invenzione della fotografia… Per saperne di più
La storia delle mani, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
TU SEI IL FOTOGRAFO!
Quest’uomo lo incontravo spesso all’uscita della Chiesa della Castagna a Quarto, credo fosse una persona molto devota poi lo persi di vista ritrovandolo molti anni dopo al Brignole. Era il 25 febbraio del 2013, mi riconobbe immediatamente TU SEI IL FOTOGRAFO… poi ritornò a sè aprì un piccolo sgualcito libretto e iniziò mentalmente il… Per saperne di più
Didattica, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
HERE …NOT THERE
1 2& 3 4 5 6 Noi vediamo l’Universo con un effetto “macchina del tempo” che dipende dalla distanza dell’oggetto che stiamo osservando. Quindi è vero che se guardiamo il Sole, stiamo vedendo come esso appariva otto minuti fa. Ciò è dovuto al fatto che la luce, il messaggero che porta l’informazione, viaggia alla… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
UN BAMBINO CHE PENSA
In modo disorganico o come si dice ” di pancia” da molto tempo rifletto sulla mia famiglia.E’ un modus che mi appartiene, oggi a 64 anni ancor più.Ho avuto due nonni, uno paterno , Giovanni Battista Terrile morto a 59 anni e l’altro Alessandro Tirone morto a 64 anni.Ho un Padre di 94 anni… Per saperne di più
Angeli, Arte, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
Scriptphotography
https://www.facebook.com/scriptphotography Angeli alla periferia della vita, o una temporanea sospensione dalle cose del mondo. Vedetela pure come volete, ne avete il diritto: la fotografia una volta scattata appartiene ama cadere tra le braccia di chi l’osserva, e chi la guarda ha il diritto di portarla con sé, di vederci quello che vuole… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
STABILIRE IL CONTATTO
Ricordo quando il dott Natale Calderaro mi raccontò a voce la storia del muto che qui riporto da una sua prefazione per il testo di Loredana di Adamo: “DELLA CURA studi fenomenologici e salute mentale” . Poteva anche accadere, come nell’Ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria, che un ricoverato di piccola statura, dall’aria mite, fosse… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SOLLECITATO A RICORDARMI DI QUEL PERIODO
Non è stato semplice attraversare gli anni novanta. Sono nato sotto il segno della TIMIDEZZA ma fu solo grazie al milieu culturale cittadino se saltai con un sol balzo sulla sella della disistima che in forma più lieve, ancora oggi talvolta occhieggia. Mi aiutavo con pratiche di automedicazione, bevevo ottani di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
TRE FOTO E UNA MIA FRASE…ANZI DUE
La frase che scrissi tanti anni fa e che spesso ripeto alle mie lezioni talks /Lectio è “Amare la fotografia significa avere cura del tempo, il nostro e quello dell’Altro”. Ieri ne ho aggiunta una nuova… Cosa mi rimane di te, di te e di te? Rimangono tante fotografie e per questo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Ritratti
MI CHIEDONO IN RETE
DOMANDA: “Ci sarebbe da riflettere, sul perché lei si interessi nel seguire “problemi” personali altrui In realtà “non seguo i problemi personali” semplicemente per molti divengo , volente o nolente, un punto d’ascolto. A tutti i miei corsi di FOTOGRAFIA questo accade da decenni. Ho stretto spesso amicizia nel tempo addirittura con i genitori di… Per saperne di più