A mia Madre, mitografia del quotidiano
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA 1) In una notte oscura, con ansie, dal mio amor tutta infiammata, oh, sorte fortunata!, uscii, né fui notata, stando la mia casa al sonno abbandonata. 2) Al buio e più sicura, per la segreta scala, travestita, oh, sorte fortunata!, al buio e ben celata, stando la mia… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
Oggi
Oggi mia sorella compie 61 anni e la data coincide con i 64 anni di matrimonio dei miei genitori. Restano delle foto per ricordarci come eravamo noi e i volti dei nostri genitori, un padre di 30 e una madre di 27 anni. La sera quando ho finito da mio padre guardo la… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
QUESTA E’ LA VITA….
Ogni volta che lavoro con qualcuno dico sempre, va bene tutto ma ricorda:- priorità alla famiglia e alla salute personale. Queste due immagini hanno una cosa in comune, guardare dall’alto mia sorella che aspetta il bus n. 17. Per la nostra famiglia sono cambiati molti assetti…. Questa è la vita…. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IERI SONO DOVUTO ANDARE DAL COMMERCIALISTA
Ieri sono dovuto andare dal commercialista. Ho percorso via Assarotti. Sono passato davanti alla Chiesa dell’Immacolata. Non ho potuto non ritornare per un attimo al 1977. Come ero felice nella mia adolescenza fatta di sogni d’Arte e di futuro nel correre in quella basilica per ascoltare il coro dove una sera… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
CARO CLAUDIO
8 gennaio 1951 / 18 giugno 2013 Ieri era un anniversario, ricorreva il giorno dello stacco da una dimensione all’altra in una delle tante trasfigurazioni alle quali ci avevi abituato. Mi manca la tua pazienza, le cortesie che operavi e quel sorriso che per quanto mi è stato possibile sperimentare mantenevi sempre. Non ti ho… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
ANGELO
Apprendo in ritardo la scomparsa di Angelo.Provo nuovamente un grande senso di vuoto.Abbiamo lavorato assieme e spesso abbiamo riso sul terrazzo fumando una sigaretta.Continuo a camminare. Attorno a me, tanti piccoli fiori bianchi. Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
LA FINE DEI SET
…questa immagine racconta il mio “piccolo mondo” perchè quando terminano le pose e i sorrisi vanno via assieme agli zainetti sorge lento IL SILENZIO. La mia immagine “pubblica” declina un affabulatore che scherza, salta e pronuncia mille parole alla velocità di una mitraglia ma poi, quando spengo le luci , torno a casa solo.… Per saperne di più
Didattica, Eventi, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
DI COSA E’ FATTA UNA MIA GIORNATA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_7618-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/video_1_c9c415f3adfb4ba1aa3c478d1f6596c0.mp4 Le mie giornate vorrei fossero sempre consacrate alla creatività e all ‘ Amore nella sua forma più alta. Amore per il processo creativo, per la costruzione “assieme” di un qualcosa che poi verrà offerto all’Altro. La sera è stata fatta quindi di test fotografici e conoscenza reciproca delle rispettive peculiarità per… Per saperne di più
Angeli, Arte, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
PIU INVECCHIO E PIU LE PERSONE CHE HO CONOSCIUTO NON CI SONO PIU’
Il pensiero condiviso con il testo di Erri De Luca mi vede in quella posizione “da sempre”. Ora sto invecchiando, è un dato di fatto ma il mio dedicarmi in modo totale alla fotografia è legato al trauma “del distacco inteso come abbandono” che vissi in modo acerbo durante una vacanza lontano dai miei… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche
QUEL TEMPO CHE CORRE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_7122.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_7116.mp4 Quel tempo che corre mi ricorda che è già trascorso un anno dalla scomparsa di Nico ( mio cognato). E’ già trascorso un anno da quando ho inviato una PEC per sancire che avrei abbandonato la squadra nella quale ho giocato da “libero” anche se per compiacere… Per saperne di più