mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
DIARIO MINIMO
La mattina soppeso la giornata guardandone i colori . Mi lascio attraversare dai profumi e dai rumori della Vita. Caronte non dà tregua. La temperatura è ancora più alta per le sirene delle ambulanze della CROCE VERDE che partendo si mischiano alle grida del bambino con autismo forte che intona la sua canzone .… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
COMPASSIONE
La sera. dopo aver salutato mio Padre che va a dormire, prima di rientrare a casa talvolta passeggio. Guardo tutto attorno a me e parlo da solo : so tenermi compagnia. Quando ho visto questo enorme ramo spezzato ho provato dolore….e mi sono chiesto P E R C H E’? La stessa domanda… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
GRAZIE EDO
Con le fotografie ti rivedo. Con le fotografie ripercorro momenti di VITA. Sei stato l’ amico che mi ha aiutato a liberarmi dall’alcool innalzando la motivazione, quello che mi raccontava di Michelangelo Antonioni e di Enrica Fico che gli avevi presentato… E ancora… …i fratelli Pomodoro a Milano, la zia miliardo con la sua… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
DALLA MIA INFANZIA / DA DOVE VENGONO LE IDEE
Giocavo in mezzo alla Natura nonostante vivessi in città. Non c’era il quartiere di QUARTOALTO, c’erano le fasce, i fiori e i sogni. Qualche sogno si è anche avverato. Con le foglie giocai mentre mia Madre leggeva Tagore. “La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
ESIGENZA
Ho avuto l’esigenza di “riposizionare la mia vita” per “ossigenare l’anima ” ! Islanda settembre 2012 Per saperne di più
Arte, Didattica, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA PAURA
Ci sono momenti della vita in cui HAI PAURA. La paura è una emozione primaria, di base, universale, perché comune a tutti gli esseri viventi. La paura è uno stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario o dinanzi a cosa… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
GAE oggi compirebbe 60 anni
Non potevamo sapere cosa ci avrebbe riservato la vita. Mia mamma mi diceva sempre, Gaetano è nato il mio stesso giorno, abbiamo la passione per PARIGI entrambi e sognò di andare con lui là in viaggio . Mi mancano moltissimo entrambi e mentre scrivo mi scende una lacrima…… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
OSTINATO
Ho lottato, gridato e difeso con i denti la mia vocazione artistica. Sono andato contro mio Padre che la vedeva come una strada difficilissima, per pochi eletti e consigliava altro. Ho litigato col prof di Pittura perchè non volevo fare la copia da Cezanne ma da Rembrandt. Ho ingoiato amari bocconi con un fotografo… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
LE PIANTINE // GRAZIE CARLO TASSO
Oggi grandiosa sudata. La tomba di mia madre è terminata e mi sono fatto lasciare un piccolo spazio ove mettere piantine vere, non di plastica. Ovviamente avevo bisogno di un consiglio su cosa fosse meglio mettere in terra e quindi, fresco del concerto SEMMO ARIVAE di Acustico Medio Levante sono andato a trovare Carlo Tasso,… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA
LA NOTTE OSCURA DELL’ ANIMA 1) In una notte oscura, con ansie, dal mio amor tutta infiammata, oh, sorte fortunata!, uscii, né fui notata, stando la mia casa al sonno abbandonata. 2) Al buio e più sicura, per la segreta scala, travestita, oh, sorte fortunata!, al buio e ben celata, stando la mia… Per saperne di più