mitografia del quotidiano, Mostre, Riflessioni fotografiche, Ritratti
CON UNA FOTO VIAGGIO
La mattina, con una tazza di caffè mi piace viaggiare. Apro un HD e trovo scansioni da negativi, ne apro un’altro e rivedo i luoghi visitati. Stamane sono tornato in Sardegna al dromos Festival nell’estate del 2021. Giorgio aveva guidato tutto il giorno prima di portarmi al concerto della sera. Ero daccordo per ritrarre… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Tutto doveva ancora succedere
Selfportrait 1981 Sulla strada per il Faggeto 1985 Con Cristina Leoni a Iola 1980 Mia zia Silvia delle Ballette primi anni 80 Ines Besozzi primi anni 80 Immagini da diacolor 1980/1985 e stampe argentiche Tutto cosa? L’avventura artistica era in nuce , abbandonavo le matite e i pennelli in favore della fotocamera. Cominciavo… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
TRASFORMARE ATTRAVERSO IL RICORDO
Quest’estate una borsetta anni 60 di mia madre è divenuta uno strano comodino nella mia casa sull’ Albero. La zip sostituì il cassetto. Un giaccone di lana a bande colorate che mia nonna Elvezia fece per mia madre Rosanna è stato indossato da Margherita per il servizio fotografico che ogni anno le regalo.… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
PARTIRE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2022/09/IMG_6867.mp4 Partire è un po’ morire, è morire rispetto a ciò che si ama: si lascia un po’ di se stessi a ogni ora e in ogni luogo. (Edmond Haraucourt) Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Sulla fede
Dire GRAZIE
Autoritratto estate 2022 Il tramonto e la lavanda dell’ estate del 2022 L’estate 2022 sta tramontando… Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni, le custodisco e le offro agli altri. Umile esegeta di quel libro scritto dal dito di Dio ( cit Ugo di San Vittore) faccio storcere il naso da… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
Dare il buon esempio
Osservo il tracimare di odio, rabbia, violenza e narcisismo. Porgo quindi umilmente un consiglio per tutti coloro che muovono i processi autodistruttivi nella psicologia delle masse e nella società contemporanea. Peace & Love Per saperne di più
mitografia del quotidiano
SI LOIN , SI PROCHE !
La mia vita non ha mai necessitato di particolare lusso. Del prestigio, che lo crediate o meno, “non me ne importa granchè”. Ho desiderato sin da bambino di poter far l’Artista e realizzare opere a modo mio per rispondere a quella che per me è stata una vera e propria chiamata. Ho molto lottato in… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
NEGLI OCCHI
Il colore dei miei occhi, il modo in cui li muovo quando guardo le cose è per certo eredità paterna. La qualità dello sguardo sul mondo e su chi lo abita, il lirismo che ho poi elevato a potenza proviene da mia madre. Ho ascoltato e guardato nei loro occhi. Negli… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano
NON POSSO FARE FINTA CHE…
NON POSSO FARE FINTA CHE… …sia tutto come prima. Tutto scorre, anche noi. Mi curo attraverso minuti gesti, piccoli momenti di contemplazione del naturale per ripensare la mia storia sino a qui. Accarezzo con lo sguardo uno dei tanti biglietti con cui mia Madre accompagnava la sua vita… …2 paia di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
LA SOSTANZA DEL PENSIERO
Mi guardo attorno, ascolto e leggo i discorsi che si fanno sul web, nelle strade, sui mezzi pubblici. Quanti pensieri già pensati. Sembra abbiano una vita propria queste opinioni d’accatto. Siamo sempre più distanti dal cuore o da qualsivoglia processo intellettivo. Se prima di sciorinare a piene mani le nostre verità ci… Per saperne di più