mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
BASTA LA PAROLA // HOPE
Dritti al 2025! “La speranza non ha niente a che vedere con l’ottimismo: non è la convinzione che ciò che stiamo facendo avrà successo, ma è la certezza che ciò che stiamo facendo ha un significato. Che abbia successo o meno” (V. Havel). Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LE OFERTE DELLA SETTIMANA
Dal virtuale al reale mi pare che la COSALIZZAZIONE del femminile stia facendo continui passi avanti. Queste immagini sono un continuo e reiterato tormentone pubblicitario sulla mia bacheca di Instagram. Sembra di essere al supermercato con le offerte della settimana. Vero che le feste sono spesso foriere di solitudine ma faccio mio un assunto… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
QUELL’ANNO
Quell’anno di mille Natali fa in cui uscii a fotografare le luci a partire da Quarto, passando dall’ Abazia di Santo Stefano per terminare al Porto Antico. Non mi importava la giusta pellicola invertibile o filtrarla, non dovevo fare nulla per un magazine o rivista di Architetura, facevo qualcosa per me, volevo divertirmi. Con quello… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Classe 1930
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0088.mp4 26/12/2024 26/12/2024 23/12/2024 31/5/2024 Mio padre è un “classe 1930” come uno degli attori che ha amato, Clint Eastwood. Per sottrarsi ai più curiosi, per non girare il coltello nella piaga di un amico che ha perso suo Padre pochi giorni fa ho scelto di scriverne solo qui evitando FB e… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
TRA ME E ME
VOCE FUORI CAMPO Quando sei sfinito da mille cose che hai lanciato, progetti che si sono sovrapposti devi pensare all’impegno che ti sei assunto e che porti avanti con coerenza. PRENDO PAROLA Porto la mia idea di bellezza e la condivido con gli studenti, poco importa se mi diverto a fare lo sboccato ,… Per saperne di più
Angeli, mitografia del quotidiano
DOLCE & AMARO / CON TANTO AFFETTO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_0010.mp4 Stamane un amico libraio mi chiede :- Alberto cosa mi dici dei tuoi libri sugli Angeli? Rispondo così :- …quello più completo ( 2008) , ma anche il primo del 1998 sono esauritii e il secondo ha prezzi non così abbordabili quando si trova una copia nella rete. Lo vedo allontanarsi un… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Sono le sole parole, queste, di cui hanno bisogno le persone fragili e insicure, sensibili e vulnerabili, che sono alla ricerca di accoglienza e di rispetto della loro debolezza, della loro dignità.
Ciascuno di noi, in vita, ma in psichiatria in particolare, ha a che fare con parole: con parole fredde e opache, crudeli e pietrificate, negate alla trascendenza e immerse nell’immanenza, o con parole leggere e indistinte, luminose e discrete, delicate e aperte alla speranza, fragili e friabili, non impermeabili ma permeabili all’incontro e… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
La vita non è uno spettacolo da “guardare” ma un’esperienza da “vivere”.
La vita non è uno spettacolo da “guardare” ma un’esperienza da “vivere”. …per ognuno c’è un disegno, un progetto. Mi ero accorto già all’asilo d’esser “diverso” ( non meglio, non peggio, ) rispetto ai miei compagni. Non mi interessava il gioco del pallone preferivo mettere in scena dei film visti al cinema o alla… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA RICERCA DELL’INFINITO / L’ETERNITA’ DELLE COSE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/MVI_6637.mp4 …iIpersensibilità e fragilità.non la “fragilità” intesa come negli slogan mondani dominanti quale debolezza inutile, antiquata, debole e malata, ma invece come condizione di sensibilità, delicatezza, gentilezza, dignità e stato in cui è anche possibile intuire l’indicibile e l’invisibile che sono nella vita. Fragilità come stato d’animo nel quale possiano incontre l’altro… Per saperne di più
Angeli, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
L’INTERROGATORIO
VOCE FUORI CAMPO :- RISPONDA DOVE ERAVATE, CON CHI E COSA FACEVATE il 4 OTTOBRE ALLE 14,38 ? IO :- MI AVVALGO DELLA FACOLTA’ DI NON RISPONDERE ps in realtà era un test con la mia amica Elisa Vignolo tra i vuoti a perdere, mozziconi e sterco, forse umano…è una vita che giro strani… Per saperne di più