mitografia del quotidiano, Varie
ALLA SEMPLICE
Nell’epoca dell’intelligenza artificiale, mentre si decidono le sorti del pianeta alcuni umani, troppo umani in modo quasi pagano ottemperano al rito di adorare il Dio sole alla faccia di tutti i tumori della pelle perchè l’ozono ha un buco. Un buco come quello dei calzini o del culo. L’antichità cirenaica predicava il godimento. Stessa… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
HO SCELTO UNA STRADA MOLTO DIFFICILE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/04/20230429_112003.mp4 Parliamo di ritrovamenti. Mio Padre ieri sera mi ha mostrato una lettera che gli scrissi per il suo onomastico/festa del Papà. Dichiaravo le mie intenzioni nel perseguire la strada della fotografia cosa che oggi è un dato di fatto. Per lui il cruccio era che non ce la facessi a mantenermi… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
UN ETTARO DI TERRA Diario minimo, anzi piccino picciò.
Mi considero “nauseato”da un sistema che giudico approssimativo, maldestramente improvvisato e privo di “metodo”. Avete presente… “la mancanza di una procedura strutturata per gestire i vari compiti da svolgere. E, quando anche tale procedura esista, il non seguirla sempre, dando risposte sempre diverse a quesiti uguali ? Provate a immaginare una realtà professionale dove… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
UN’ ORA DI LEZIONE PUO’ CAMBIARTI LA VITA (Massimo Recalcati)
Il mio compito dal 2004 a oggi è stato insegnare la fotografia sia digitale che analogica. La fotografia è l’amore della mia vita. Non mi ha mai tradito, l’ho corrisposta in toto e rispettata. Quando vado in giro anche senza la fotocamera, parlo comunque di lei perché ne sono innamorato da oltre… Per saperne di più
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano, Ritratti
Chi era Vincenzo
Quando Vincenzo organizzò il tributo a De Andrè Faber, amico fragile al Teatro dell’opera Carlo Felice il 12 marzo 2000 due erano i fotografi che giravano. Guido Harari era l’ufficiale incaricato dalla Famiglia De Andrè mentre Vincenzo chiamò me così come aveva fatto per due tributi precedenti a… Per saperne di più
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano
Ciao Mimì / Vincenzo Spera
Vincenzo Spera J Grecò Miles Davis Pat Metheny “Morto Vincenzo Spera, investito da uno scooter in corso Magenta. Il manager genovese è deceduto nella notte al San Martino. È stato travolto mentre attraversava la strada tornando a casa. Vani i tentativi di rianimare il fondatore della DuemilaGrandiEventi da parte dell’equipe del… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LA BRUCIATURA
1990 Anna Una mia Tesista domani presenterà un lavoro sul corpo femminile e gli stereotipi. Ha fotografato delle ragazze con segni sul corpo che oggi passerebbero sotto il nome di INESTETISMI. Mostrano con naturalezza quei segni sulla pelle , nella carne oltre che nella psiche in barba alle convenzioni e a un’estetica noiosa e… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
La lettura del sabato sera
Primavera del 1975. Nella foto si vedono due uomini che osservano il paesaggio della Death Valley, in California: in lontananza le Panamint Mountains, più vicine le dune di Zabriskie Point. Il fotografo si chiama Simeon Wade, ha 36 anni e una carriera accademica appena assicurata in una piccola ma rispettabile istituzione di ricerca,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
IL PASSATO E’ UN RICORDO NEL PRESENTE
Caro Gaetano, da decenni la vita, pardon la morte, ci ha separati. Rileggendo l’intervista uscita oggi ho rivissuto tanti momenti, alcuni belli, altri meno. Tu c’eri… La fine delle relazioni, la dipendenza dall’alcol, se uno legge bene trova una mezza autobiografia. Per il momento sono ancora qui e faccio sostanzialmente, salvo gli eccessi,… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
QUELLA NOTTE DI LUNA PIENA A AKUREYRI
Quando vedo la gente armata di cavalletto fotografico la invidio. Sono pigro per certe cose e ipercinetico dalla nascita. Quando c’è la luna piena, da sempre, non chiudo occhio per alcuni giorni. La mia pigrizia mi ha fatto sempre “tirare” le pellicole o smanettare con gli Iso della digitale. Tecnicamente parlando ho un… Per saperne di più