mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL MONDO DEI FURBI / METAFORE PER L’OGGI
IL MONDO DEI FURBI (forse era la Cresima) Il mondo dei furbi è fatto di soluzioni temporanee. Guardate il bimbo che mi guarda dall’alto verso il basso….era un tappo come me ma salì sulla parte del banco dove ci si inginocchia…. e pare un reggente di nobile casata. …io invece stavo guardando il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
UN BAMBINO CHE PENSA
In modo disorganico o come si dice ” di pancia” da molto tempo rifletto sulla mia famiglia.E’ un modus che mi appartiene, oggi a 64 anni ancor più.Ho avuto due nonni, uno paterno , Giovanni Battista Terrile morto a 59 anni e l’altro Alessandro Tirone morto a 64 anni.Ho un Padre di 94 anni… Per saperne di più
Fotografia di Scena, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
Daevid Allen
Il soffio spaziale di Daevid Allen di Guido Festinese Anniversari/Dieci anni fa se ne andava il visionario artista australiano, leader e fondatore dei Gong Chitarrista e poeta, passato attraverso innumerevoli avventure sonore, non ha mai ceduto alle lusinghe del mercato Ci sono musicisti che sembrano provenire da un altro pianeta. Vedi alla voce Herman… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
CARO ALBERTO TERRILE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_0597-2.mp4 https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2025/03/IMG_0598-2.mp4 CARO ALBERTO TERRILE …ti ringrazio per essere arrivato a 64 anni conservando la tua vera natura, gioiosamente folle e “politicamente scorretta dalla nascita ” … come diceva tua Mamma sii contento di tutto quello che hai realizzato. Per questo giorno PARTICOLARE voglio DONARMI TOTALMENTE offrendovi ( SPOILER) due momenti del mio… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
Edda Terra di Benedetto e Mino Martino / Albergo Intergalattico Spaziale
Dal 18 giugno 2013 scopro un universo ricchissimo di luci che mi fa sperimentare la presenza nell’assenza. Oggi è arrivato il dono di Edda & Mino… grazie Hugs Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
STABILIRE IL CONTATTO
Ricordo quando il dott Natale Calderaro mi raccontò a voce la storia del muto che qui riporto da una sua prefazione per il testo di Loredana di Adamo: “DELLA CURA studi fenomenologici e salute mentale” . Poteva anche accadere, come nell’Ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria, che un ricoverato di piccola statura, dall’aria mite, fosse… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SOLLECITATO A RICORDARMI DI QUEL PERIODO
Non è stato semplice attraversare gli anni novanta. Sono nato sotto il segno della TIMIDEZZA ma fu solo grazie al milieu culturale cittadino se saltai con un sol balzo sulla sella della disistima che in forma più lieve, ancora oggi talvolta occhieggia. Mi aiutavo con pratiche di automedicazione, bevevo ottani di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
TRE FOTO E UNA MIA FRASE…ANZI DUE
La frase che scrissi tanti anni fa e che spesso ripeto alle mie lezioni talks /Lectio è “Amare la fotografia significa avere cura del tempo, il nostro e quello dell’Altro”. Ieri ne ho aggiunta una nuova… Cosa mi rimane di te, di te e di te? Rimangono tante fotografie e per questo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DOPO LA MORTE…LA VITA!
Dopo i miei recenti post ( David Lynch e Giuseppe Pernice) che hanno trattato nuovamente il tema della Morte parlo di Vita, la mia! E’ trascorso il giusto tempo, TRENTANOVE ANNI da queste due fotografie di me che rimandano alla mia giovinezza, correva il 1986! Ho quindi deciso di farle incorniciare per ricordo e metterle… Per saperne di più