mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
STABILIRE IL CONTATTO
Ricordo quando il dott Natale Calderaro mi raccontò a voce la storia del muto che qui riporto da una sua prefazione per il testo di Loredana di Adamo: “DELLA CURA studi fenomenologici e salute mentale” . Poteva anche accadere, come nell’Ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria, che un ricoverato di piccola statura, dall’aria mite, fosse… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
SOLLECITATO A RICORDARMI DI QUEL PERIODO
Non è stato semplice attraversare gli anni novanta. Sono nato sotto il segno della TIMIDEZZA ma fu solo grazie al milieu culturale cittadino se saltai con un sol balzo sulla sella della disistima che in forma più lieve, ancora oggi talvolta occhieggia. Mi aiutavo con pratiche di automedicazione, bevevo ottani di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
TRE FOTO E UNA MIA FRASE…ANZI DUE
La frase che scrissi tanti anni fa e che spesso ripeto alle mie lezioni talks /Lectio è “Amare la fotografia significa avere cura del tempo, il nostro e quello dell’Altro”. Ieri ne ho aggiunta una nuova… Cosa mi rimane di te, di te e di te? Rimangono tante fotografie e per questo… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DOPO LA MORTE…LA VITA!
Dopo i miei recenti post ( David Lynch e Giuseppe Pernice) che hanno trattato nuovamente il tema della Morte parlo di Vita, la mia! E’ trascorso il giusto tempo, TRENTANOVE ANNI da queste due fotografie di me che rimandano alla mia giovinezza, correva il 1986! Ho quindi deciso di farle incorniciare per ricordo e metterle… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Ritratti
MI CHIEDONO IN RETE
DOMANDA: “Ci sarebbe da riflettere, sul perché lei si interessi nel seguire “problemi” personali altrui In realtà “non seguo i problemi personali” semplicemente per molti divengo , volente o nolente, un punto d’ascolto. A tutti i miei corsi di FOTOGRAFIA questo accade da decenni. Ho stretto spesso amicizia nel tempo addirittura con i genitori di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
UN RICORDO DI GIUSEPPE PERNICE
Venerdì mattina alle 8 ero in chiesa per un funerale. Alle 8.09 vengo raggiunto da un messaggio di Giulia che mi annuncia la scomparsa di Pino. Ci eravamo conosciuti nel 2010 per un lavoro sull’Amiu con il mio corso divenendo subito amici . A quel tempo avevo un caro amico che mi faceva… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
PRIMA DELLA MORTE DI MIA MADRE
GUIDALBERTO BORMOLINI da ACCORGERSI DI ESSERE VIVI Prima della morte di mia madre, l’ho raccontato mille volte che la notizia del suo malore mi arrivò via telefono spesso il mio smartphone era spento. Dopo quel lutto e la decisione di lasciar mio Padre a vivere in casa sua ( ha fatto 94 anni il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Musiche
DI COSA SIAMO FATTI
…anche di tutti gli incontri che facciamo nella nostra vita. grazie CLAROK ( Claudio Rocchi) Hugs Per saperne di più
mitografia del quotidiano
DOPO
Dopo un anno, il duemilaventiquattro, che pareva accanirsi in ogni modo e maniera per farmi perdere fiducia, pazienza, salute e denaro con faticosa, quanto necessaria “accettazione” ,mi sono traghettato da solo nell’anno nuovo.Per me è cominciato uscendo e andando a fotografare come sempre . Umido e neppure un colpo di tosse, gli occhi sempre… Per saperne di più
Didattica, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
A TUTTI GLI STUDENTI PASSATI PRESENTI E FUTURI
Un corso libero spesso lo si crede diverso da uno istituzionale. Non con me. Notate differenze? Vi ricordo tutti anche se posso far confusione con i nomi💚💥🔥 Mantenete la passione sempre ….questo vi auguro per il 2025 💪 Per saperne di più