Arte, Ritratti
QUELLA VOLTA
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_4949.mp4 Quella volta che finimmo a Bellinzona al Centro d’Arte Contemporanea Ticino. Manon e Franco Vaccari preparavano due loro interventi per un’esposizione chiamata “Fin de siecle ” era il 1997. Il sottoscritto aveva l’incarico di fotografare le due installazioni: Manon : Seduzione e dolore Franco Vaccari : Esposizione in tempo reale n 23 ” Anche… Per saperne di più
Ritratti
QUELLA VOLTA CHE ANDAI A RITRARRE ULTRA VIOLET
Da ragazzino la Factory di Andy Warhol mi aveva interessato parecchio. Il fatto che oltre ai suoi sodali come Gerard Malanga, Ultra Violet, Edie sedgwick passassero da lui Mick Jagger, Allen Ginsberg, Bob Dylan, Lou Reed, Jean-Michel Basquiat mi seduceva. Non mi lasciai sfuggire quindi l’opportunità di fare visita a Ultra Violet ( Isabelle Collin… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
VI SIETE FATTI UN GRANDE REGALO
Stamane tanta commozione, tanti amici, tutti al tempio laico per IVO SAGLIETTI. Ai volti rigati dal pianto, agli occhi lucidi voglio contrapporre i sorrisi di una bella giornata che trascorremmo assieme alcuni anni fa. Alice, presentata a Ivo dal sottoscritto per un tirocinio di qualche mese si era conquistata la sua totale… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
L’ ULTIMA DEDICA
L’ultimo incontro è stato il 21 settembre dove Ivo presentava “Ritorno a Deir Mar Musa” in una nuova bellissima edizione. Dimagrito ma sorridente, con la luce nello sguardo azzurro mi ha letto mentre scriveva la dedica: “Al mio mentore”. Quel titolo mi imbarazzava ma ho capito a cosa lui si riferisse…..semplicemente gli avevo dato una… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL TUTTO E IL DETTAGLIO
Talvolta mentre insegno invito la classe, se stiamo guardando un’immagine con un computer, a navigarci dentro. A volte ci sono “altre storie” nello sfondo come in un quadro fiammingo (ma non è questo il caso). In questa occasione ingrandirei l’immagine per dire che ciò che mi spinse a quest’istantanea era la combinazione tra… Per saperne di più
Ritratti
Enzo Motta
Quante storie e ricordi nell’anno 2011 assieme a un mio corso libero di Fotografia raccontammo le storie che Enzo “ La bocca del Lupo” come una matrioska conteneva. Trent’anni di galera divisi in tre tranche, per diversi reati, tra i quali un conflitto a fuoco con la polizia. Enzo era arrivato… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
DA TARKOSKIJ A FLORENSKIJ
Pensavo a Andrej Tarkoskij ma non perché c era la neve o faceva freddo… lo pensavo e basta nel 2014 così come lo penso oggi. Fotografo spesso attraverso vetri o riflessi perché AMO IL VELO METAFORA DELL ‘ APPARIRE. Mi ha sedotto Pavel Aleksandrovič Florenskij, il suo le porte regali mi fece riflettere molto… Scriveva… Per saperne di più
Ritratti
LAWRENCE FERLINGHETTI E LA CALVIZIE
…stavo facendo la differenziata della “carta”. Questa la tengo Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA FINE DI URSULA
Con Rossella Bianchi ottobre 2023 Prendo spunto da un testo di Rossella per ricordare… LA FINE DI URSULA di Rossella Bianchi Molti dei miei contatti mi chiedono che fine abbia fatto Ursula . Ursula e’ quella che in un racconto su “Angeli dalle ali bagnate” , definisco : Ursula calciatore mancato.… Per saperne di più