mitografia del quotidiano, Ritratti
FROM THE VAULTS
Nel 1985/86 non avevo ancora ben chiara la direzione che avrebbe seguito la mia fotografia. Con la complicità di Gaetano Sabatino utilizzavo il negozio di arredamenti come studio per far foto la sera quando era chiuso. Non possedevo luci e usavo le lampade alogene esposte, lampade che vendevano. Una sera ci fù un gran… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
Ciao Ulla
Ho scoperto attraverso Rossella che all’alba di ieri hai spiccato il volo… Tutti oggi fotografiamo. Chi meglio, chi peggio, chi “comunque”. Non è questo ciò di cui mi occupo da oltre quarant’anni attraverso le fotografie che scatto. Mi interessano “le persone e le loro Anime”. Quando qualcuno se ne va… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
PUPI AVATI
Questo ritratto di Pupi Avati ha 20 anni. Lo stampai ma non mi convinceva e quindi non lo mostrai mai a nessuno. Metter un poco di ordine nell’ archivio … offre delle sorprese. Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
DAVIDE MANSUETO RAGGIO / LA MIA RELAZIONE CON l’EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO
La mia storia con l’ospedale Psichiatrico di Quarto ha antichissime radici, direi 1964/1965. Da bambino passeggiavo con la nonna chiedendole :- ” …nonna ti prego…andiamo dai matti? Il termine “matti” ebbe però breve vita nel mio personale vocabolario. Più grande aggiunsi che vivevo in una specie di triangolo delle Bermude, tra l’ospedale psichiatrico, il… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Ritratti
FINITUDINE
Un’amico fotografo recentemente scomparso disse :- Feci scoperta della FINITUDINE DELLA VITA compiendo 40 anni. Per me tutto è accaduto molto prima, forse verso i 17 anni di fronte alla salma di mio nonno…poi sono arrivati gli amici che hanno lasciato il pianetauno dopo l’altro…sino a oggi Gaetano è stato uno di quelli più… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LA FOTOGRAFIA ILLUMINA CIO’ CHE IL NOSTRO OCCHIO VEDE
Noi non siamo fatti per il dolore, ma non siamo nemmeno fatti per la felicità. Siamo fatti forse per gli incontri e per sentire tutti coloro che circolano in questa vita e altro non chiedono se non di essere sentiti. (Christian Bobin in dialogo con Giuseppe Canoci) LA FOTOGRAFIA ILLUMINA CIO’ CHE IL NOSTRO… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
LASCIAMOCI INTERROGARE
La nostra società è gravemente malata, forse soffre di cecità, forse è già in uno stato di ” grave demenza”. Mi sembra che sia incapace di guardar negli occhi l’Altro, particolarmente i bambini. Lasciamoci interrogare un attimo da questi sguardi che raccolsi quando il secolo XIX volgeva al termine… Per saperne di più
Ritratti
FOLLOWER ANTE LITTERAM
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_5121-2.mp4 Con Lie ci conosciamo da ragazzi. Proprio da “quel tempo” fa capolino questo ritratto che le feci con una ILFORD FP4 e la mia prima fotocamera di proprietà, una CONTAX RTS. Un grazie per seguire con passione le immagini e quanto produco ancor prima che…inventassero il termine FOLLOWER! nb… Per saperne di più
Ritratti
Scattare un ritratto – Michelangelo Pistoletto
Quando scatti un ritratto concentrati su quell’inquadratura in modo che sia unica poi, passa alla prossima! Per saperne di più
Ritratti
GERALDINE CHAPLIN
Attrice e figlia di Charlie Chaplin. Ricordo ancora bene quel momento del settembre 1993 Per saperne di più