Riposizionare Fotografia, Ritratti
NUMERI // QUENTIN TARANTINO
A Venezia nel Settembre 1993 Quentin Tarantino aveva 30 anni. A Venezia nel Settembre 1993 io avevo 32 anni. Quante persone al mondo hanno avuto 30 e 32 anni nel 1993 e quante oggi ne hanno (e questa è una grande chance) 60 come Tarantino oppure 63 come il sottoscritto? … Per saperne di più
Interviste, Ritratti
CLAUDIO LIZZA
Alberto Ronchetti gallerista ( Martini & Ronchetti) mi ripeteva sempre…”ricordati Alberto che a GENOVA più che altrove gli Artisti sono buoni solo da morti”. Claudio era un amico. Faceva l’attore, scriveva x il teatro e per il Cinema. Io, avevo appena lasciato Milano per iniziare una carriera di fotografo ritrattista. Allora non potevo proprio… Per saperne di più
Ritratti
COL SOLE IN FRONTE
Dolce ometto che cantavi a squarciagola nel mattino di Quarto dopo aver bevuto marsala in un sol colpo per fermare quel dannato tremore alla mano. Quando ti feci questo ritratto che assieme a altri 4 meritò lo standard di eccellenza al Kodak Gold Award nel 1994 non immaginavo che sarebbe stato un tuo… Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
ALTROVE / RENE AUBRY
Minime da sempre le mie indicazioni sulle pose. Per certo una richiesta che ricorre è “non guardare in macchina” per lasciare andare lo sguardo ALTROVE . L’ALTROVE come luogo e stato in cui RI-CREARSI Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
LE CHIEDO …
“Le chiedo di scrivere un profilo di se stesso/a, come se fosse il protagonista di un racconto. Lo scriva in terza persona, come potrebbe scriverlo un amico comprensivo che la conosce molto intimamente, forse meglio di chiunque l’abbia mai realmente conosciuta. E’ un invito a guardarsi adottando da una nuova prospettiva, come guardarsi con gli… Per saperne di più
copertine, Ritratti
FERLINGHETTI
Quando nonostante i colpi di mitraglia delle digitali mi ostinavo a usare la pellicola. Era il 2 luglio 2001. Per saperne di più
Riposizionare Fotografia, Ritratti
AMOS GITAI
L’altra sera ero a vedere il documentario su GABRIELE BASILICO organizzato dall’Ordine degli Architetti al Cinema Sivori ( ex Palazzo). Tra i vari contributi che ricordavano il grande fotografo c’era anchje quello di AMOS GITAI Parlando con Laura Ballestrazzi le dissi :- …pensa…io qui facevo quei corsi di Fotografia con i quali mi hai… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IMPARA L’ ARTE E …
“Impara l’Arte e non metterla da parte”. Fanne il bagaglio dei rimandi e dei ricordi La prima foto vede Picasso in una foto di Arnold Newman del 1962. Fu bello per me stare qualche ora con Daniel Spoerri in casa sua a Parigi nel 1992… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
L’ORA DEL VERO SENTIRE // NON VOGLIO RINUNCIARE AI MIEI RICORDI
In questo tempo che è punteggiato dall’intelligenza artificiale https://www.raiplay.it/…/Vero-o-Falso—PresaDiretta… scrivo che non voglio rinunciare ai miei ricordi e desidero che il mio sentire s’appoggi ancora a qualcosa che sò di aver vissuto in prima persona. Di cosa è composta la sostanza delle mie fotografie? Di ricordi memorizzati, di suoni, di luci percepite, di sapori e… Per saperne di più
Ritratti
CLAUDIA CON LO SPUTO
Era il 1989 e decisi di mettere in relazione “lo sputo” di Claudia con un fiore una “calla bianca” creando un trittico. Qui il ritratto di Claudia Monti. Erano i miei primi anni…e mi divertivo così! Quest’immagine fu parte del corpus della mia personale del 1989 alle Cisterne di S Maria di Castello IMMAGINI… Per saperne di più