Ritratti
Dans le jardin / Renè Aubry 1995 / Paris
Dans le jardin / Renè Aubry 1995 / Paris Per saperne di più
Ritratti
BAGHDAD 1993 MOUSSA
Moussa Baghdad 1993 Io nel deserto 1993 M’ero accodato a una carovana umanitaria di musicisti, danzatori, attori che si sarebbero esibiti al Festival di Babilonia. Ricordo un viaggio su un vecchio pullman che attraversava il deserto roccioso partendo da Amman. La benzina terminata nel cuore della notte, io che orinavo sotto una… Per saperne di più
Ritratti
L’attesa
L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere. Aspettiamo che l’acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o la telefonata che potrebbe cambiare il nostro destino. Esiste l’attesa, quasi contemplativa del seminatore che ogni… Per saperne di più
Ritratti
UN PARCO DEDICATO A FERNANDA PIVANO
2004 Fernanda Pivano Il Sindaco di Terno d’Isola e la sindaca del consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Terno. Ricordo la Pivano quel giorno. La fotografia mi aiuta a ricordare fornendo dettagli inconfutabili rispetto alle costruzioni del pensiero. Ricordo la mail della dott.ssa Alessandra Villa Responsabile ufficio Biblioteca e Cultura del Comune di… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Musiche, Ritratti
BEWARE OF THOSE TWO // QUANDO ROBERTA BARABINO ….
Bob Quadrelli e il sottoscritto Bob 2022 Alberto 2022 Attraverso il suono di galassie, da pianeti lontani… continuiamo a sfiorare le vostre vite con i nostri manufatti… Roberta Barabino ci racconta con i suoi scatti privati… 🤣🤣🤣 Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Ritratti
Angeli e Atomi
Ha il germoglio cognizione un giorno di farsi pianta? In lui c’è quell’ innocenza data dal “non sapere” congiunta all’accettazione di essere “Creatura”. Il neonato è germoglio , forse Angelo ma ancor prima è atomo. Immagine del 28/04/2014 Per saperne di più
Didattica, Eventi, Riflessioni fotografiche, Ritratti
Sabato 12 ore 16 al Museo D’Albertis
SABATO ORE 16 a CASTELLO D’ALBERTIS Il libro è appena uscito quindi sabato al museo parlerò anche di questa importante testimonianza (e storia ) realizzata con Fiorella Bruzzone. E’ stato un lavoro dove l’etica e il rispetto dell’altro e del suo dolore sono stati fondamentali…. Per saperne di più
La storia delle mani, Ritratti
IL MIO RICORDO DI PADRE ETTORE
Padre Ettore era di casa da noi ai “Guaiumi”. Veniva a trovarci ci raccontava dell’ Amazzonia e recitava sempre delle preghiere in dialetto . Padre Ettore portava il Vangelo. Era abituato così, di porta in porta ovunque si trovasse. Dietro ogni porta lui sapeva che c’era un uomo e… Per saperne di più
Ritratti
LUCI E OMBRE
Dicembre 2010 , un giro con Claudia che oggi è una splendida mamma . Per saperne di più