Arte
VENEZIA PER RILEGGERE LE OPERE DI OMAR GALLIANI
15/09/2007 Biennale di Venezia Una delle tante immagini realizzate x Omar Galliani assieme a Nelly Per saperne di più
Arte
Perché noi siamo solo il guscio e la foglia
Cimitero di Quinto 2021 con Francesca Segnan Signore, dà a ciascuno la sua propria morte, il morire che esce da quella vita in cui aveva amore, senso e necessità. Perché noi siamo solo il guscio e la foglia. La grande morte, che ciascuno ha in sé, è il frutto intorno a cui tutto ruota… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano, Musiche
MI RITORNI IN MENTE
MI RITORNI IN MENTE La prima edizione del Festival del mediterraneo nel 1994 era veicolata da una mia immagine con rayograph realizzata con Francesca Santagata e raccolta nel catalogo MI RITORNI IN MENTE. Nel 2021 un’ altra immagine del 1994 con Francesca dal mio work in progress NEL SEGNO DELL’ ANGELO siglerà la… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche
LE COSE SI MANIFESTANO QUANDO DEVONO
Francesca S e Daniele T ore 15,30 del 24 ottobre 2020 Le cose si manifestano quando devono. Se qualcosa deve essere sarà, a suo tempo nell’istante giusto. Dal 25 Aprile 2017, https://www.albertoterrile.it/project/lannunciazione/ ero fermo con il mio work in progress sull’ ANGELO NELLA CONTEMPORANEITA’. La fotografia è una sintassi e con questa parlo… Per saperne di più
Arte
Lasciamolo dire a Lea Vergine…
Da una conversazione con Massimiliano Scuderi : Mi sembra che lei parlò dell’Azionismo Viennese? Si dell’Azionismo ma non solo: da Gina Pane e Gilbert and George fino ai più giovani… Gli artisti sono psicotici più che nevrotici, ma ciò che è più grave è il fatto che ci siano tanti critici d’arte che poi… Per saperne di più
Arte
IL MONDO SI RIVELA A CHI LO ATTRAVERSA A PIEDI
Herzog declina il tema del viaggio come prova eroica ( vedi il libro SENTIERI DI GHIACCIO) da Monaco a Parigi convinto di poter salvare la vita a Lotte Eisner. Durante gli ultimi anni di vita collabora con B. Chatwin a due progetti e nasce la loro amicizia. Werner Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi… Per saperne di più
Arte, Riflessioni fotografiche
IOLA DI MONTESE GIOCA D’ANTICIPO SU LONDRA
Londra Regent Park 2020 Via mediana, zona Guaiumi, Iola di Montese 2004 La prima foto è una scultura appena collocata ( 2020 ) in Regent Park a Londra la seconda invece è una mia modesta installazione del 2004 a Iola di Montese in località Guaiumi . Amare il surrealismo di Magritte e chi come… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano
Trentanni
2016 Anna Oberto, quest’anno sono trent’anni esatti che lavoriamo assieme. Iniziai fotografando una sua performance nel 1989, poi ho riprodotto parecchie sue opere e da allora non ho più smesso. Anna ha posato realizzando uno dei miei Angeli nel 1995 e alcuni anni fa ( 2016) ha incontrato i miei studenti realizzando una delle… Per saperne di più
Arte
IL PENSIERO DELLA DOMENICA
“I poeti e gli artisti sono dei disgraziati che cercano di capitalizzare la loro nevrosi e si consolano un poco ritenendosi superiori alla gente che è capace di adattarsi alla vita.” E.E. Cummings Quando penso alle masse di IMBONITORI DELLO SGUARDO E DEL SENSO che letteralmente infestano da quasi un centinaio di anni il panorama… Per saperne di più
Arte, Riflessioni fotografiche
Il bosco come spazio dell’Anima / l’ Albero sospeso
L’albero sospeso / Rayograph a 4 mani di Alice Baiardi e Alberto Terrile 2017 30 x 30 cm Quella notte nel bosco fù veramente fonda e buia, notte nera più di ogni inchiostro che mano d’ uomo avesse mai utilizzato. Trarre il raggio che illumina dall’ombra fu il nostro piccolo/grande compito . Noi siamo aria,… Per saperne di più