Arte
GRAZIE DI CUORE / A TUTTI
La vostra partecipazione mi ha toccato nel profondo. L’abbraccio degli studenti dell’Accademia intervenuti in massa, ragazzi/e che erano parte dei 94 esami svolti da Lunedì a oggi. E ancora, gli ex allievi dei corsi liberi, i bambini che ho fotografato e le tante persone che si sono… Per saperne di più
Arte, Didattica
IL SAPERE SERVE SOLO PER DARLO
Al lavoro c/o SPAZIO 21 a QUARTO EX OSPEDALE PSICHIATRICO Nel mese di Aprile e Maggio 2023 ho lavorato su LETTERE ALLA MADRE DI DON MILANI. (immagine di backstage di Roberta Marino) Quando mi dicono che si vede nettamente quanto io ami insegnare rispondo con una frase di Don Milani tratta… Per saperne di più
Arte, Didattica, mitografia del quotidiano
Questa settimana
2023 1975 Per garantire al mio organismo elasticità e al sistema cardiaco la funzione di pompare sangue ho avuto l’ennesima settimana “di corsa da un’impegno all’altro”. Dopo un burocratico lunedì tra Avvocato, commercialista e contatti con ben due diverse realtà amministrative sono finalmente entrato in un “creativo e salvifico” martedì . Ho incontrato… Per saperne di più
Arte, Didattica
Fidelizzare
…quando giochi con un’amica danzatrice che hai fotografato la prima volta quando era sedicenne. Immagine del Febbraio 2014 nello studio area 61 Amo fidelizzare. Mi piace “crescere assieme” Crescere con coloro che mi hanno affiancato nelle imprese creative siano questi studenti, assistenti, modelle e altre importanti figure. Io continuo a suonare la mia canzone… Per saperne di più
Arte
J L Trintignant
Come non stringer forte chi ti ha fatto sognare… È morto a 91 anni l’attore francese Jean-Louis Trintignant, lo ha annunciato la famiglia. Protagonista del cinema e del teatro francese, Jean-Louis Trintignant è morto oggi all’età di 91 anni. Lo ha reso noto Mariane Hoepfner Trintignant, la moglie. L’attore di Il Conformista,… Per saperne di più
Arte, Sulla fede
ALTARE DELLA RIPOSIZIONE ALL’ORATORIO DI LOMELLINI
Qualcuno potrebbe pensare a un’installazione di LAND ART invece è l’Altare della Riposizione che nella tradizione popolare italiana diviene “Sepolcri”. La denominazione “Sepolcri” nasce dall’errata denominazione popolare degli Altari della Reposizione, che venivano attribuiti a memoria del Sepolcro di Cristo anziché, come in realtà è, a luogo di conservazione del Pane Eucaristico, segno sacramentale di… Per saperne di più
Arte, Interviste
L’attesa
TESTO SCRITTO PER LA RIVISTA LA TIGRE DI CARTA NUMERO DEDICATO ALL’ ATTESA L’attesa viene spacciata come passività e dimenticata appena muore. Nelle nostre piccole vite , se riflettiamo , spesso dobbiamo attendere. Aspettiamo che l’acqua bolla, aspettiamo l’autobus, la persona ideale, l’offerta di lavoro, l’esito di un esame o… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano
Dani
Il 23 Novembre mia MAMMA e …ora TU ( Daniela Biava) Sono senza parole…. Per saperne di più
Arte, Mostre
LUCCIOLE / SAN VERO MILIS / DROMOS FESTIVAL
Oggi ore 19,30 si inaugura . Non ci sono io di persona ma le mie immagini sì e questo, è ciò che conta . ❤️ LUCCIOLE Oggi a San Vero Milis (Or), alle ore 19.30 presso il Giardino del Museo, l’inaugurazione della mostra di arti visive “Lucciole” a cura di Anna Rita Punzo… Per saperne di più
Arte, mitografia del quotidiano, Ritratti
Auguri a Olga
Auguro buon Compleanno ? a Olga Giuriato . Lo faccio a modo mio mostrando alcune immagini realizzate assieme mentre scavalcavamo la staccionata del nuovo secolo. Per saperne di più