mitografia del quotidiano
La vita non è uno spettacolo da “guardare” ma un’esperienza da “vivere”.
La vita non è uno spettacolo da “guardare” ma un’esperienza da “vivere”. …per ognuno c’è un disegno, un progetto. Mi ero accorto già all’asilo d’esser “diverso” ( non meglio, non peggio, ) rispetto ai miei compagni. Non mi interessava il gioco del pallone preferivo mettere in scena dei film visti al cinema o alla… Per saperne di più
A mia Madre, mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LA RICERCA DELL’INFINITO / L’ETERNITA’ DELLE COSE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/12/MVI_6637.mp4 …iIpersensibilità e fragilità.non la “fragilità” intesa come negli slogan mondani dominanti quale debolezza inutile, antiquata, debole e malata, ma invece come condizione di sensibilità, delicatezza, gentilezza, dignità e stato in cui è anche possibile intuire l’indicibile e l’invisibile che sono nella vita. Fragilità come stato d’animo nel quale possiano incontre l’altro… Per saperne di più
Libri, Mostre, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
MACCHINA SENSIBILE / MAROTTA & CASOLARO
Nel 1998 sul mio primo sito scrissi una frase che mi porto dietro perchè mi rappresenta in toto :- Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Attraverso i sensi inspiro : prospettive, fisionomie e comportamenti . Tutto diviene memoria. Assumo una scena semplicemente osservandola e questa finirà per appartenermi.… Per saperne di più
Angeli, mitografia del quotidiano, Riposizionare Fotografia
L’INTERROGATORIO
VOCE FUORI CAMPO :- RISPONDA DOVE ERAVATE, CON CHI E COSA FACEVATE il 4 OTTOBRE ALLE 14,38 ? IO :- MI AVVALGO DELLA FACOLTA’ DI NON RISPONDERE ps in realtà era un test con la mia amica Elisa Vignolo tra i vuoti a perdere, mozziconi e sterco, forse umano…è una vita che giro strani… Per saperne di più
A mia Madre, Riposizionare Fotografia
COMUNICAZIONE SENZA LIMITI TEMPORALI
Albert Einstein ha sempre sostenuto che la separazione tra passato, presente e futuro ha solo il significato di un’illusione Di cosa si costituisce il nostro essere? Di terra e di cielo, di polvere e di stelle, di abisso di peccato. Sant’ Agostino sosteneva… Nulla che passi non esisterebbe un tempo passato, senza… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL SUONO DEI SUPPORTI
Dovevo lasciarmi alle spalle le incombenze burocratiche relative al lavoro dell’insegnamento per tornare a ragionare “liberamente” sul procedimento artistico in atto all’interno di un lavoro. Spiego… Quando approccio un opera, un tema debbo DONARMI TOTALMENTE a questa E’ UN ATTO D’ AMORE che non esenta da certe sofferenze no? Siete stati innamorati almeno una… Per saperne di più
Libri, mitografia del quotidiano, Mostre, Musiche, Natura, Riposizionare Fotografia, Varie, Video
CAMPAGNA AQUISTI /. REGALA E REGALATI TI UNA FOTO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/11/241125-Coach-opere-9-16-Swan.mp4 Ho preparato un piccolo clip, non esaustivo ma per quello con le gallery ci sarebbe il mio sito www.albertoterrile.it Ci sono varie tirature, vintage e digitali oltre a preziose offerte per coloro che amano la fotografia e la collezionano. Per sapere di più ( formati/tirature/cerificazioni) ovviamente… Per saperne di più
Natura, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
LIBER NOVUS
LA FOTOGRAFIA E’ IL MIO QUADERNO DI APPUNTI DOVE ANNOTO SOGNI FATTI A OCCHI APERTI. …IL MIO “LIBER NOVUS” SI COMPONE DI BEN 350450 GIORNI D’APPUNTI. Islanda 2012 Per saperne di più
A mia Madre
23 NOVEMBRE
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/11/CIO-CHE-FA-STAR-BENE.mp4 Sabato saranno tre anni da che mia madre è andata al creatore. Non voglio convincere assolutamente nessuno di niente solo raccontare le cose dal mio personale punto di vista. In casa ci spartiamo le cose, mia sorella è assoutamente a suo agio con i contratti/banche/applicazioni informatiche mentre io alla… Per saperne di più
mitografia del quotidiano, Musiche, Riflessioni fotografiche
QUANDO
https://www.albertoterrile.it/wp-content/uploads/2024/11/√Loro-resta-oro√.mp4 Quando tutto va come deve andare, aggiungo “non troppo bene” penso a come mi avresti convinto dell’esatto contrario. Spesso sei nei miei pensieri, ti ho parlato l’altro giorno come facevo al telefono tanti anni fa quando ti chiamavo da uno scoglio perchè ti piaceva il mare. Ho fatto una chiamata intergalattica… Per saperne di più