Riflessioni fotografiche
Intervista a Breslavia sulla fotografia
Posted on 04/07/2017 at 07:18 by Alberto Terrile
/ 1 Comment
INTERVISTA A TERRILE A BRESLAVIA CLICCA
Autoritratto Giugno 2017 nell’auletta vuota a Breslavia / Komuny Paryskiej
Appunti da una colazione Breslavia 2017
foto G Olcese 2017
Appunti da una colazione Breslavia 2017
Related posts
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
IL PH DELLO SGUARDO NON E’ NEUTRO
19/04/2025 at 09:24 by Alberto Terrile / 0
…
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
NEL NOME DELLE COSE
18/04/2025 at 11:18 by Alberto Terrile / 0
…
mitografia del quotidiano, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia
IL MONDO DEI FURBI / METAFORE PER L’OGGI
16/04/2025 at 10:13 by Alberto Terrile / 0
…
Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti, Video
COME OGNI RICORDO
16/04/2025 at 08:59 by Alberto Terrile / 0
…
La storia delle mani, Riflessioni fotografiche, Riposizionare Fotografia, Ritratti
TU SEI IL FOTOGRAFO!
12/04/2025 at 11:09 by Alberto Terrile / 0
…
Leave a reply Annulla risposta
Cerca
Articoli recenti
Categorie
- A mia Madre
- Amore
- Angeli
- Arte
- Autori
- copertine
- Corsi
- Didattica
- Esercizi
- Eventi
- Favole morali
- Fotografia di Scena
- Interviste
- La storia delle mani
- Libri
- mitografia del quotidiano
- Mostre
- Musiche
- Natura
- nudo
- Phonegrafia
- Riflessioni fotografiche
- Riposizionare Fotografia
- Ritratti
- Senza Categoria
- Sulla fede
- Varie
- Video
- workshop fotografico
Tag
Alberto Terrile
Alberto Terrile e la natura
Alberto Terrile fine art photographer
Alberto Terrile fotografo
Alberto Terrile storyteller
Alberto Terrrile fotografo
AliceBaiardi Accademia Ligustica di Belle Arti
Alice Baiardi incisioni
Amore
Angeli
Appennino toscoemiliano
Claudio Rocchi
Claudio Rocchi e Alberto Terrile
Corsi di Fotografia
Corsi fotografia di Alberto Terrile
Corso Base di Fotografia
David Crosby
didattica
Empatia
foto di Angeli
Foto di scena
Fotografare la scena
Fotografia
Fotografia creativa
FOTOGRAFIA DI SCENA
Fotografia di viaggio
Fotografi creativi
Foto natura
Foto sul palco
Incisioni
invecchiamento attivo
Iola
Iola di Montese
La sensibilità in fotografia non è solo una questione di ISO
Louise Read
Melancolia
Morte
Rayographs Terrile
RSA
Storia della fotografia
Terrile
Vecchiaia e poesia
Visionarietà
Walt Withman citato
Zodiaco Pesci
One Comment
Riyueren
Ho letto con emozione questa tua intervista. Sottoscrivo ogni tua parola, perché il mio pensiero sulla fotografia è identico al tuo. Mi ha colpito tantissimo quello che hai raccontato sui calci ai cadaveri per meglio “comporre” il dolore che si vende. Mai avrei pensato che si potesse arrivare anche a questo. Ricordo una volta in cui, mostrando una foto che avevo scattato ad una farfalla mi ero sentita chiedere se l’avevo tenuta in frigo e poi messa lì per fotografarla: così scoprivo che certi fotografi catturano le farfalle e poi le fotografano da morte per comporre lo scatto come gli pare. Quello che riporti tu è ancora più indegno, ma nasce dallo stesso pensiero che fa fotografare solo ciò che è vendibile. Invece io credo che si possa e si debba fotografare il dolore con poesia, non con ostentazione, perché prima viene il rispetto e chi fruisce delle foto possa essere, in qualche modo, accompagnato, per non dire educato, a questo tipo di visione, questo tipo di sguardo di cui credo ci sia sempre più bisogno nel mondo, perché è questo modo di guardare che potrebbe renderlo e renderci migliori. Scusa la lunghezza, Alberto, ma le tue parole mi hanno commossa profondamente. E continuo a pensare che siamo due rette parallele, tu molto più in alto, ovviamente, ma sulla stessa lunghezza d’onda…che non s’incontreranno mai, ma che condividono lo stesso sguardo. Sono felice che ci siano nel mondo persone come te.